Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Nivea più cara che all'estero? COMCO apre un'inchiesta

Sotto la lente della Commissione della concorrenza è finito il gruppo tedesco Beiersdorf che si rifiuterebbe di applicare le stesse condizioni a Migros.
Depositphotos (monticello)
Fonte ats awp
Nivea più cara che all'estero? COMCO apre un'inchiesta
Sotto la lente della Commissione della concorrenza è finito il gruppo tedesco Beiersdorf che si rifiuterebbe di applicare le stesse condizioni a Migros.

BERNA - La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.

Nel caso in cui Beiersdorf dovesse avere una posizione dominante relativa nei confronti di Migros, questo comportamento potrebbe violare la legge sui cartelli, precisa la nota.

Beiersdorf, con sede in Germania, produce i prodotti della marca Nivea distribuiti in tutto il mondo. Tra questi figurano, ad esempio, creme per la pelle, deodoranti, shampoo e gel doccia. Migros acquista i prodotti Nivea da Beiersdorf e li rivende ai consumatori nei propri negozi e online.

Nell'ambito dell'inchiesta, la COMCO intende valutare se la multinazionale tedesca detiene una posizione dominante relativa nei confronti del gigante arancione ed esaminare - qualora sia necessario - se Beiersdorf abusa di tale posizione applicando a Migros prezzi più elevati per i prodotti Nivea rispetto a quelli praticati nei confronti di dettaglianti comparabili all'estero. Per la società germanica, con sede ad Amburgo, vale la presunzione di innocenza, precisa la Commissione della concorrenza.

Dal 1° gennaio 2022 la COMCO applica le nuove disposizioni in materia di posizione dominante relativa. «Un'impresa è considerata detenere una posizione dominante relativa quando altre imprese dipendono da essa per l'offerta o la domanda di un bene o di un servizio in misura tale che non esistono alternative sufficienti e ragionevoli», spiega l'Autorità federale di vigilanza. Queste nuove disposizioni della legge sui cartelli mirano in particolare a combattere l'isola dei prezzi elevati in Svizzera e risalgono all'iniziativa per prezzi equi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

curiuus 3 sett fa su tio
Provate a dover prendere Aspirina Cardio (Bayer) ogni giorno.... se avete la fortuna di poterla acquistare in Germania, costa 1/4 di quello che la paghiamo qui (in Germania ha un altro nome ma è esattamente la stessa medicina, ovviamente della Bayer). 🤑🤑

Frankie123 3 sett fa su tio
Risposta a curiuus
Il problema è il costo del personale che in Germania è più basso

curiuus 3 sett fa su tio
Risposta a Frankie123
Mi sa che c'è qualcosa che ti sfugge: "entrambe le aspirine" vengono prodotte in Germania con gli stessi costi del personale. Dubito fortemente che l'unico rincaro che il prodotto avrebbe in Svizzera, ossia il trasporto, possa aumentare i prezzi del 300%.... 🤑🤑
NOTIZIE PIÙ LETTE