Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«La velocità sui passi alpini va ridotta»

La richiesta arriva dalla sezione urana di ATA ed indirizzata al Consiglio di Stato e all'USTRA: «Per accrescere la sicurezza e diminuire il rumore».
Ti-Press (archivio)
Fonte ats
«La velocità sui passi alpini va ridotta»
La richiesta arriva dalla sezione urana di ATA ed indirizzata al Consiglio di Stato e all'USTRA: «Per accrescere la sicurezza e diminuire il rumore».

BERNA - La sezione urana dell'Associazione traffico e ambiente (ATA) auspica una riduzione dei limiti di velocità sui passi alpini, in modo da accrescere la sicurezza e diminuire il rumore.

L'associazione ha inviato una lettera al Consiglio di Stato urano e all'Ufficio federale delle strade (USTRA) in cui chiede di esaminare i regimi di velocità su tutti i passi e di adeguarli al ribasso dove necessario, indica l'ATA in un comunicato odierno.

A suo avviso sulle strade di montagna - strette, piene di curve e con forti pendenze - il limite di 80 km/h è spesso troppo elevato. Molti conducenti sottovalutano i rischi, soprattutto giovani e persone che non conoscono la zona. Un limite più basso, chiaramente segnalato, aiuterebbe ad evitare incidenti e anche a ridurre il rumore. La legge sulle strade offre al cantone e alla Confederazione la possibilità di imporre limiti per motivi di sicurezza o ambientali, spiega l'ATA.

Stando alla nota, nell'ultima settimana si sono verificati sei incidenti stradali sui passi alpini: uno ciascuno sul San Gottardo, sul Furka (UR/VS), sul Susten (UR/BE) e sul Klausen (UR/GL) e due nella gola della Schöllenen (UR). In rapporto alla sua popolazione, il canton Uri è da anni uno dei cantoni con il maggior numero di incidenti gravi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Spartan555 1 mese fa su tio
E via con nuove richieste a scapito del cittadino. La gente sa a che velocità andare, non é che se c‘é un limite a 80 all‘ora e uno arriva a un tornante, cerca di farlo via come se fosse Walter Röhrl dei bei tempi che furono. E quella del rumore é ridicola: cos‘é, si sono lamentate le mucche? Le marmotte? E dai.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Spartan555
Daccordissimo ma purtroppo stiamo assistendo ad un deterioramento delle abitudini di vita dei cittadini, i nostri governanti puntano tutto sulle limitazioni e sulla repressione togliendo gioia di vivere e capacità di discernimento, il tutto , dicono loro, per la qualità di vita, per me assolutamente disgustoso!

centauro 1 mese fa su tio
Sempre fatti in auto e in moto a volte tirando con quest'ultima, difficilmente si superano gli 80 sulle strade a curve, quelli che si inchiodano lo fanno a basse velocità perché non sanno affrontare le curve, personalmente non ho mai avuto problemi, sempre con prudenza, conoscenza del mezzo e capacità di valutazione delle condizioni della strada e del traffico, tanta esperienza aiuta.

Edulis 1 mese fa su tio
Zona 30 e basta 😎 ironicamente….

Busca 1 mese fa su tio
Gli incidenti sui passi capitano soprattutto a causa delle distrazioni dei guidatori e raramente per il superamento della velocità. Chi guida deve conoscere i propri limiti e non è compito del legislatore mettere sotto tutela l’automobilista o motociclista.

Lupo Alberto 1 mese fa su tio
Noooo…! Sarei favorevole a un test: chi non riesce a fare una curva a una determinata velocità minima, non può fare il passo…

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Tutti sul triciclo….

Selvadec 1 mese fa su tio
da chi e un quai ann passi alpini a zona 30
NOTIZIE PIÙ LETTE