Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Zurigo e Ginevra sono tra le città più vivibili del mondo

Le due località elvetiche sono rispettivamente seconda e quinta nel Global Liveability Index 2025. Capeggia la classifica Copenhagen.
20min/Matthias Spicher
La città di Zurigo condivide il 2º posto nella classifica delle città più vivibili al mondo con Vienna.
Zurigo e Ginevra sono tra le città più vivibili del mondo
Le due località elvetiche sono rispettivamente seconda e quinta nel Global Liveability Index 2025. Capeggia la classifica Copenhagen.

Due città svizzere si trovano ai vertici del Global Liveability Index 2025 stilato come ogni anno dall'Economist: Zurigo è sul secondo gradino del podio (a pari merito con Vienna e dietro a Copenhagen) mentre Ginevra è quinta (con Melbourne al quarto posto). La classifica giudica la qualità della vita e dei servizi in 173 città del mondo. E lo fa mettendo in risalto cinque criteri: la vita culturale e le condizioni ambientali, la stabilità, la qualità del sistema sanitario, quella delle infrastrutture e la bontà del sistema educativo.

The Economist

En-plein in sanità e istruzione - Zurigo e Ginevra fanno registrare il massimo dei punti (cento) nella sanità e nell'istruzione, mentre la differenza tra le due città elvetiche risiede nella categoria cultura e ambiente dove la Città di Calvino concede 1,4 punti a quella sulla Limmat.
La stabilità diminuisce a livello globale - La capolista Copenaghen è - da suo canto - l'unica città che è riuscita a ottenere 100 punti nella categoria stabilità. In generale, in effetti, l'Economist riporta una diminuzione globale della stabilità con il relativo "annullamento" dei progressi nelle altre categorie. Vienna, che nella scorsa rilevazione era in testa, è stata penalizzata dai due attentati terroristici (fortunatamente sventati).

Da Copenaghen a Damasco - Oltre alle capitali di Danimarca e Austria e alle due città elvetiche, nella top ten della classifica troviamo tre metropoli australiane (Melbourne, Syndey e Adelaide), la giapponese Osaka, la neozelandese Auckland e la canadese Vancouver. In fondo alla classifica troviamo all'ultimo posto Damasco (Siria). Non fanno molto meglio diverse capitali africane come Tripoli (Libia), Algeri (Algeria), Harare (Zimbabwe), Lagos (Nigeria)o megalopoli del sud-est asiatico come Dacca (Bangladesh) e Karachi (Pakistan) o Port Moresby (Papua Nuova Guinea) e Caracas (Venezuela).

The Economist

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE