Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Con 183 milioni è (di nuovo) record di passeggeri per AutoPostale

Il primato ottenuto nel 2023 è stato letteralmente spazzato via. E continua la transizione all'elettrico.
Autopostale
Fonte AutoPostale
Con 183 milioni è (di nuovo) record di passeggeri per AutoPostale
Il primato ottenuto nel 2023 è stato letteralmente spazzato via. E continua la transizione all'elettrico.

BERNA - È (di nuovo) stato un anno record per AutoPostale. Nel 2024, infatti, è stato spazzato via il primato per quel che concerne i passeggeri stabilito solo 366 giorni prima. Sono infatti state ben 183 milioni le "presenze" (+4,9% rispetto al 2023) a bordo degli autopostali svizzeri. Una cifra che equivale a mezzo milione di passeggeri al giorno.

Il giro del mondo per 3500 volte - Ma quella dei passeggeri non è l'unica cifra impressionante registrata da AutoPostale nell'anno del centesimo compleanno del mitico "Pi-Po-Pa". I 2'300 veicoli gialli hanno infatti percorso 140 milioni di chilometri - «in pratica, spiegano da Berna, hanno fatto il giro del mondo per 3'500 volte» - nelle 950 linee servite, collegando ben 11'339 fermate.

42 AutoPostali elettrici - Nel 2024 è continuata (seppure lentamente) la transizione all'elettrico. Alla fine dell'anno, infatti, erano 42 i veicoli dotati di motore interamente elettrico che avevano percorso quasi due milioni di chilometri a emissioni zero. «Un terzo di questi AutoPostali - spiega l'azienda - era in circolazione nei Grigioni, mentre nel 2025 nasceranno le più grandi reti con autopostali elettrici nella Svizzera romanda». E nuovi mezzi elettrici arriveranno poi anche in Ticino e per la precisione a Bellinzona. «Entro il 2035 - conclude AutoPostale - convertiremo all'elettrico tutta la nostra flotta».

100 anni di corno postale – un anniversario con una grande risonanza
Il corno postale è in uso dal 1924. Nel 2024, AutoPostale ha festeggiato la cifra tonda con una serie di iniziative che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico. Uno dei momenti clou è stato l’evento «Corni postali all’unisono» del 17 luglio, quando tutto il personale conducente che quel giorno era alla guida di un autopostale dotato di corno a tre suoni l’ha fatto suonare contemporaneamente. Che il marchio sonoro di AutoPostale sia un patrimonio culturale svizzero è stato dimostrato dai concorsi aperti al pubblico. 500 bambini hanno partecipato da ogni angolo del Paese con i loro disegni colorati e numerosi adulti hanno inviato ad AutoPostale le loro creazioni ispirate all’iconico suono «Pi-Po-Pa». Diverse centinaia di servizi e articoli dei mezzi di comunicazione hanno dedicato spazio al più famoso corno a tre suoni della Svizzera. Per festeggiare il prossimo anniversario nazionale ci vorrà un po’ di pazienza: nel 2031 AutoPostale compirà 125 anni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

F/A-19 4 sett fa su tio
Quello che non si dice è che gli autopostali sono sempre in giro mezzi vuoti e stanno in piedi grazie alle sovvenzioni milionarie che paghiamo con le nostre tasse. Inoltre si spendono tanti milioni anche per creare piste per soli bus e fermate rialzate, isole pedonali e restringimenti che creano colonne, rallentamenti ed inquinamento agli automobilisti.
NOTIZIE PIÙ LETTE