A Zurigo impieghi 26 minuti per percorrere 10 km. A Lugano ne bastano 15 di minuti ma perdiamo 60 ore nel traffico a causa degli ingorghi.
ZURIGO - Paese che vai, ingorgo che trovi. Quando uno si mette in viaggio deve prendere in considerazione che non tutte le città hanno lo stesso tipo di traffico. Ci pensa Tomtom a mostrare le differenze tra gli ingorghi nei vari luoghi.
Il produttore olandese di navigatori satellitari e fornitore di geodati, con il suo "Tomtom Traffic Index", ha preso in considerazione 500 città di 62 Paesi analizzando i tempi medi di percorrenza in auto e livelli di congestione. È utile dare un'occhiata alle statistiche svizzere per rendersi conto di che tipo di traffico troveremmo se dovessimo andare a Zurigo o a Ginevra.
Per determinare la velocità del traffico nelle varie città, è stato preso in considerazione il tempo medio necessario per coprire una distanza di sei miglia (circa 9,66 chilometri).
I risultati - Zurigo è la città più lenta della Svizzera in termini di velocità: ci vogliono in media 26,3 minuti per percorrere poco meno di dieci chilometri. Seguono Ginevra (26 minuti), Losanna (21,2 minuti), Basilea (17,8 minuti), Lugano (15,6 minuti) e Berna (13,8 minuti).
Un'altra classifica stilata dal produttore di navigatori satellitari ha esaminato il tempo medio perso dagli automobilisti nelle città a causa degli ingorghi nelle ore di punta. In Svizzera, Ginevra è in cima alla lista con 111 ore, seguita da Zurigo (94 ore), Losanna (71 ore), Lugano (60 ore), Basilea (49 ore) e Berna (36 ore).
La Svizzera se la cava bene rispetto alle città internazionali - Ma in Svizzera tutto sommato ce la caviamo ancora bene: a livello internazionale le cifre sono molto più alte. A Lima, in Perù, così come a Dublino, in Irlanda, gli automobilisti perdono 150 ore all'anno negli ingorghi. Seguono Davao nelle Filippine (131 ore), Barranquilla in Colombia (126 ore) e Bengaluru in India (113 ore). Insieme a Dublino, Londra è un'altra città europea presente nella top 10: qui gli automobilisti perdono 109 ore all'anno, posizionando così la capitale inglese al sesto posto.
Le città con il traffico più lento al mondo sono Barranquilla in Colombia (34 minuti e 51 secondi), Kolkata in India (33 minuti e 21 secondi), Bengaluru in India (32 minuti e 59 secondi), Pune in India (32 minuti e 13 secondi) e Londra in Inghilterra (32 minuti e 8 secondi). Anche l'Europa è rappresentata al decimo posto con Dublino, Irlanda (31 minuti e 37 secondi).