Cerca e trova immobili

NEUCHÂTELUn poliziotto "infiltrato" tra gli studenti

22.05.24 - 11:19
L'agente ha partecipato all'occupazione dell'Università di Neuchâtel e alle proteste per il conflitto in Medio Oriente.
20 minutes / Sébastien Anex
Fonte ats
Un poliziotto "infiltrato" tra gli studenti
L'agente ha partecipato all'occupazione dell'Università di Neuchâtel e alle proteste per il conflitto in Medio Oriente.

NEUCHÂTEL - Un agente di polizia si sarebbe infiltrato nella Federazione degli studenti di Neuchâtel (FEN), spacciandosi per uno studente. Secondo la polizia di Neuchâtel, non si è trattato «in alcun modo di un'infiltrazione, ma di una presenza della polizia» in relazione all'occupazione dell'Università e alle proteste per il conflitto in Medio Oriente.

«La polizia di Neuchâtel sta osservando le varie azioni che si svolgono all'Università come parte della sua missione generale di sicurezza pubblica. L'obiettivo è quello di prevenire eventuali conflitti tra i militanti di entrambe le parti», ha dichiarato oggi a Keystone-ATS il portavoce della polizia Georges-André Lozouet.

«In questo contesto, gli agenti della polizia di Neuchâtel, in borghese o in uniforme, visitano regolarmente i luoghi in cui si svolgono azioni nello spazio pubblico. Ieri, uno dei nostri agenti si è trovato a una riunione della Federazione degli studenti di Neuchâtel (FEN). Ha lasciato i locali su richiesta di un membro della federazione», ha aggiunto.

Secondo Arcinfo, il poliziotto ha dichiarato di essere uno studente e si è rifiutato di firmare il foglio di presenza. Si è anche rifiutato di identificarsi per capire a quale facoltà appartenesse. Alla fine se ne è andato.

«Le circostanze per cui l'agente si è trovato in questo luogo sono in fase di chiarimento interno», ha aggiunto Georges-André Lozouet. Visto che è stata presentata un'interrogazione al Gran Consiglio su questo argomento, la polizia non commenterà ulteriormente. Il deputato socialista Hugo Clémence ha chiesto al Consiglio se «sostiene questo metodo scandaloso» e quali ragioni lo giustificano.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE