Gli studenti che hanno sostenuto gli esami di idoneità alla classe successiva sono stati tutti promossi
A partire dall’anno scolastico 2025-2026 gli studenti liceali di Bellinzona potrebbero avere un “nuovo” liceo.
Due studenti del gruppo Just Stop Oil hanno manifestato alla National Gallery per contestare l'estrazione di petrolio.
Studenti indiani e filippini spariscono dalle sedi inglesi per poi essere ritrovati a lavorare in condizioni disumane.
Balzo in avanti rispetto alla settima posizione registrata lo scorso anno.
Miglior media per Giacomo Orelli, con 5,86.
Il programma di formazione fa parte del progetto "Plan B", lanciato a marzo dalla città di Lugano con Tether
Un terzo della popolazione studentesca delle scuole superiori soffre di sintomi depressivi gravi.
Colpiti, da un'auto di passaggio, due ragazzi e una ragazza.
Mano tesa, quella di Swissuniversities, anche per insegnanti e ricercatori.
Annullato nel 2021 a causa della pandemia, OrientaTi avrà di nuovo luogo il 17 e 18 febbraio.
La richiesta del SISA: «Non penalizziamo gli studenti»
Mentre diversi enti non assumono più non vaccinati, da settembre si stringono i bulloni anche per gli stage formativi.
I percorsi formativi offerti sono due: diploma SSS per infermiere e diploma SSS per soccorritore.
Dopo una visita medica potranno «riunirsi alle famiglie»
Non solo sintomi depressivi e paure a causa del semi-confinamento.
C'è malumore fra gli studenti dell'USI per la procedura scelta in vista della prossima sessione di esami.
Dopo il rimpallo delle responsabilità, una nuova interrogazione propone una via d'uscita al Cantone
È quanto emerge da tre studi del Politecnico di Losanna che hanno analizzato l'impatto psicologico del provvedimento
Per i non vaccinati Stati Uniti e Australia sono diventate impossibili, e la Germania invivibile.
L'allarme del SISA in base ai risultati di un questionario distribuito alla Scuola cantonale di Commercio
La polizia ha fermato il killer, si tratterebbe di un ragazzo di 15 anni
Potranno richiederla studenti patrizi di Lugano o che hanno frequentato i due licei cittadini.
Dipende dalla materia ma anche dalla mancanza di motivazione, come emerge da un'indagine statistica
«Nessuna soluzione gratuita, a parte la vaccinazione, è attualmente offerta per frequentare le lezioni in presenza».
Nel 2020 il 53% dei maturandi hanno iniziato una scuola universitaria, nel 2019 rappresentavano solo il 45%.
Due istituti scolastici zurighesi si sono lanciati in un originale esperimento.
L'introduzione dell'obbligo di presentare il certificato sta provocando dei disagi in alcune Università elvetiche.
Il Bachelor in Leisure Management è un unicum in Svizzera. Ne abbiamo parlato con il responsabile Alessandro Siviero.
Grossi problemi su alcune linee. In particolare al mattino tra le 7.30 e le 8.15. La TPL cerca di correre ai ripari.
All'università di Zurigo l'accesso è vietato agli studenti senza pass. «Una scelta dolorosa» per Michael Schaepman
Alcune centinaia di studenti si sono riuniti davanti a diversi atenei per protestare contro l'uso del certificato.
Uno studio di Comparis mette a confronto le rette dei vari atenei svizzeri. Le differenze sono notevoli
La misura è stata decisa dalle università di Neuchâtel e Losanna e del Politecnico del capoluogo vodese.
La cerimonia si è svolta lo scorso 23 agosto online. Presente anche il Consigliere di Stato Manuele Bertoli.
Sei dei 136 giovani hanno perso la vita durante la prigionia
Da domani professori e studenti non vaccinati delle scuole post-obbligatorie hanno l'obbligo d'indossare la mascherina.
Lo annuncia su Twitter un professore dell'Università di Basilea. Nelle aule la protezione sarebbe insufficiente
L'estrazione di dieci fortunati avrà luogo alla fine di novembre
Al PalaCinema arriva la rassegna "Scuole senza frontiere 2021"
Nelle mani dei miliziani ci sono ancora 87 adolescenti
Ventotto allievi hanno raggiunto questo traguardo. Premiate le migliori medie in varie discipline.
L'Università della Svizzera Italiana conferma la sua crescita: è tra le prime 250 università migliori al mondo
Il numero è stato aggiornato sulla base dei dati segnalati dalle comunità autonome dove sono rientrati i giovani
Un campione di radio-226 è stato sottratto in una classe liceale che stava effettuando degli esperimenti.
I presenti ai fatti avvenuti nelle prime ore di venerdì contestano la ricostruzione su ogni punto.
Il SISA denuncia come la sua petizione corredata da oltre mille firme sia stata «rifiutata in blocco».
È nato un nuovo progetto nell'ambito del Bachelor in Leisure Management
Sono circa 400 e sono attivi nei Centri cantonali di vaccinazione.
I 29 giovani erano stati sequestrati a marzo nello Stato di Kaduna.