Cerca e trova immobili

SONDAGGIO TAMEDIAImposte, clima, Covid: verso un tris di sì

07.06.23 - 06:30
Per tutti i tre temi in votazione si profila l'approvazione: i risultati dell'ultimo sondaggio di Tamedia e 20 Minuti
Keystone
Imposte, clima, Covid: verso un tris di sì
Per tutti i tre temi in votazione si profila l'approvazione: i risultati dell'ultimo sondaggio di Tamedia e 20 Minuti

BERNA - Sì, sì e sì. La popolazione elvetica sembra intenzionata ad accettare tutte e tre le proposte per cui si andrà alle urne: la tassazione dei grandi gruppi di imprese, la protezione del clima e la Legge Covid-19.

È quanto emerge dalla terza e ultima rilevazione del sondaggio di Tamedia e 20 Minuti sulle votazioni federali del 18 giugno, alle quali manca ormai poco più di una settimana. Come già mostrato dai primi due sondaggi, anche a pochissimo dal voto i cittadini sembrano quindi avere le idee in chiaro per tutte e tre le proposte. 

Imposta minima verso il sì
L'attuazione del progetto dell'OCSE e del G20 sull'imposizione dei grandi gruppi di imprese è chiaramente sostenuta dalla popolazione (71% di sì, 26% di No). La proposta gode di un forte sostegno da parte di tutti gli schieramenti politici, compreso il PS, che è l'unico grande partito ad aver deciso di votare contro (oltre all'astensione dei Verdi).

La maggioranza delle persone ritiene fondamentale ed equo che le grandi imprese paghino «una quota maggiore delle loro imposte» in Svizzera. Per i contrari, l'argomento più convincente riguarda il pericolo che l'attrattiva economica elvetica sia compromessa, con il «rischio» di perdere grossi contribuenti. C'è poi chi mette in dubbio la regolamentazione delle entrate supplementari, che «dovrebbe andare a beneficio dell'intera popolazione e non essere usata per tagli fiscali unilaterali»

Legge Clima verso il sì
Viene inoltre confermato il trend verso il sì (56% favorevoli, 43% contrari) alla Legge sul Clima (Legge federale sugli obiettivi in materia di protezione del clima, l’innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica), con le intenzioni di voto che si sono consolidate lungo chiare linee partitiche. Mentre i simpatizzanti dei partiti di sinistra (PS, Verdi) e dei Verdi liberali sono fortemente favorevoli alla questione, i sostenitori dell'UDC respingono chiaramente la legge (89%). Il Centro (la cui maggioranza è a favore) e il PLR (la cui maggioranza è contraria), invece, si situano nel mezzo.

L'argomento più sostenuto dai favorevoli è quello che anche la Svizzera debba dare «il proprio contributo a superare la crisi climatica», ma anche che rinunciare ai combustibili fossili ridurrebbe la dipendenza della Svizzera dall'estero. D'altra parte, la maggior parte dei contrari teme sia «un aumento dei costi energetici» sia la minaccia di una «carenza» durante i mesi invernali.

Legge Covid verso il sì
Anche la revisione della Legge Covid-19 (che proroga alcune disposizioni fino alla fine di giugno 2024) è probabile che venga accettata (62% di voti favorevoli e 37% di contrari), nonostante il netto rifiuto tra i simpatizzanti dell'UDC (72% di No).

I favorevoli non escludono l'arrivo di altre ondate di coronavirus e ritengono quindi «importante» che la Confederazione possa avere delle basi giuridiche forti per contrastarle. Tra i contrari, l'argomento che va per la maggiore è invece quello che la «pandemia di Covid-19 è finita e che non sono necessarie altre misure».

Tutto deciso quindi? Lo potranno confermare solo le urne.

Il sondaggio - Dal 31 maggio al 1° giugno, 11'953 persone da tutta la Svizzera hanno partecipato alla seconda tranche del sondaggio di 20 minuti e Tamedia in vista delle votazioni federali del 18 giugno. Il sondaggio è stato condotto in collaborazione con LeeWas. LeeWas modella i dati del sondaggio sulla base di variabili demografiche, geografiche e politiche. Il margine di errore è di 1,4 punti percentuali.

COMMENTI
 
Tracy 3 mesi fa su tio
A tutti quelli che hanno il piacere di continuare a discriminare e a nutrire l'odio e la divisione delle persone insinuando costantemente che chi ha lo spirito critico é un novax, un complotista, un ignorante ecc.ecc. vi invito ad ascoltare questo video : Copia e incolla il seguente ‘’ Total soutien au Professeur Raoult ! buon ascolto
Tracy 3 mesi fa su tio
Strano, nessun commento, cosa è, non trovate i dati che dimostrano il contrario?? 🤣🤣🤣
nopecoronavirus 3 mesi fa su tio
scusate chiedo un aiuto tecnico perché sono nuovo. Si può cancellare un messaggio partito per sbaglio?
Nina 3 mesi fa su tio
No , volevi cancellare la " gentilezza " che hai scritto sotto , su di me ? 😜😂
PanDan 3 mesi fa su tio
Certo che 11000 su 10 mio é una bella manipolazione... e volevamo i sussidi...Boh...
PanDan 3 mesi fa su tio
cosa ci si poteva aspettare dal gruppo Tamedia, lecchini alla gogna
Brissago 3 mesi fa su tio
Tutto no! altro che si !
andrea28 3 mesi fa su tio
Se si fosse votato sui diritti di una minoranza (rispettabilissima) LGBTQRSTUVZ ci sarebbero stati dibattiti a non finire, ora che si vota sui diritti fondamentali e costituzionali di tutta la popolazione, il nulla assoluto. Sia i tribunali Svizzeri (TF) che italiani hanno sancito l'anticostituzionalità del green pass, ma i politici fingono di non sapere. Dopo queste sentenze le leggi Covid andavano annullate immediatamente, invece siamo ancora qui... Ieri alla radio gli esperti facevano il punto su cosa si é imparato dalla pandemia: una diceva che dopo pochi giorni si sapeva già tutto con la decodifica del DNA del virus, l'altro diceva che non sappiamo ancora nulla. Andiamo bene!
Nina 3 mesi fa su tio
andrea , siete al 37% , fattene una ragione ! 😜😂
nopecoronavirus 3 mesi fa su tio
salve andrea28, condivido alla lettera. Pensa che ieri in un commento di un altro articolo qualcuno a corto di argomenti ha insinuato che io sarei te sotto mentite spoglie. Ahahahaha
Tracy 3 mesi fa su tio
Buongiorno a tutti, mi ero assentata per un pò, vedo che la musica è sempre la stessa. Per i nostri scienziati, sappiate che negli ultimi anni la parola scienza è entrata in maniera massiccia nel nostro quotidiano. Molti hanno cercato di arrogarsi il diritto di rappresentare la verità scientifica (nel blog vedi Emib5, Nina, Meiro & Co che soprattutto sono d'accordo che pochi miliardari vogliono imporci norme, regole, limitazioni, nel nome della fiducia nella scienza. La pandemia è stata il primo banco di prova per promuovere questa nuova "religione scientifica" che ora vuole essere riaffermata su temi come clima e guerre. Sentite bene questa: cit. "La rivista scientifica Nature nel 2016 ha fatto un sondaggio tra 1576 scienziati per verificare la riproducibilità delle ricerche all'interno degli articoli pubblicati sulla stessa rivista. Più del 70% dei ricercatori ha tentato senza successo di riprodurre gli esperimenti degli altri. Ma non solo, più della metà degli scienziati non è riuscito a replicare i risultati dei suoi stessi esperimenti" Ved. cit. ‘’nature.com/articles/533452°’’ MAGNIFICO, BRAVI👏👏 questi sarebbero i nostri scienziati 🙄Per questo motivo un chiaro no al prolungamento della LEGGE COVID. Per il CLIMA, UN CHIARO NO. I problemi legati ai cambiamenti climatici sono sempre esistiti e dobbiamo smettere di dare corda ai fanatici del clima e soprattutto smettere di alimentare il ‘’Climate emergency Fund’’ fondata a Berverly Hills da super ricchi americani e che fa bene solo ai loro investimenti miliardari ma che a noi ci mangia la nostra economia. TASSA MINIMA UN CHIARO SI, i soldi devono rimanere in Svizzera.
Tracy 3 mesi fa su tio
No Emib5, non sono affatto una vittima al contrario di alcuni di voi che credete a tutto quello che la scienza dei bigpharma vi vogliono far credere, le vittime siete voi non Io. Per esempio leggi questo: "La rivista scientifica Nature nel 2016 ha fatto un sondaggio tra 1576 scienziati per verificare la riproducibilità delle ricerche all'interno degli articoli pubblicati sulla stessa rivista. Più del 70% dei ricercatori ha tentato senza successo di riprodurre gli esperimenti degli altri. Ma non solo, più della metà degli scienziati non è riuscito a replicare i risultati dei suoi stessi esperimenti" Ved. [url rimossa]’’ 🙄 Come lo spieghi Emib?
Nina 3 mesi fa su tio
# virus , ..." il qualcuno " sono io , e calmati !... andrea28 ed io ci consciamo " virtualmemte " dall' inizio pandemia covid ( e ci scambiamo commenti anche su un altro portale ) , ed entrambi siete duri no-vax 😜😂
Tracy 3 mesi fa su tio
Nopecoronavirus, Meiro invece ha scritto che tu saresti la versione malefica (e becera) di me e cioè ''Tracy'' 🤣🤣🤣 quindi tranquillo, noi siamo abituati da più di 3 anni a questo genere di paragoni di bassa lega e c'é di peggio, tipo terrapiattista, complottisti, novax e si permettono pure di dare del ciarlatano a uno come Montagnier premio Nobel, Didier Raoult scienziato conosciuto a livello mondiale e altri ancora. Perciò non avere paura di dire quello che pensi.
Emib5 3 mesi fa su tio
Tracy Dato che mi citi e che ti piace fare la vittima perennemente sotto attacco, anche se dovresti leggere meglio il senso di ciò che scrivi per capire che non hai il diritto di sentirti la vittima perché, anche nel passato, i tuoi commenti, come anche quello sopra, sono insultanti (se non te ne rendi conto visto che affermi che l'italiano non è la tua prima lingua, fattelo spiegare), io non mi arrogo nessun diritto, semplicemente commento e segnalo le cose che ritengo sbagliate o false in base a ciò che trovo da fonti degne, non dai vari social o dai siti del genere Byoblu e co. Puoi continuare a fare l'esempio di Montagnier o Perronne o Raoult che sono persone che hanno fatto affermazioni basate sul nulla e sono stati criticati e smentiti non da me, ma da un intero mondo scientifico (Montagnier aveva almeno l'alibi della età molto avanzata). Poi tu hai il diritto di credere ai complotti dei media del "mainstream" o delle "bigpharma" (che, essendo l'occidente un libero mercato prevalentemente di destra per scelta degli elettori, fanno principalmente i propri interessi) o a quello che vuoi, ma non puoi affermare che le cose che scrivi siano anche vere senza provarle. Però se ti fa piacere, continua a dipingerti come vittima.
Tracy 3 mesi fa su tio
Emib, leggi sopra, l'URL è stato rimosso, basta che scrivi 1.500 scienziati alzano il coperchio sulla riproducibilità.
Tracy 3 mesi fa su tio
Emib, la scienza non può produrre dei risultati attendibili in soli tre mesi, ci vogliono anni per avere dei risultati attendibili e sicuri, cosi come per i vaccini. Siccome avete detto di si alla sperimentazione sugli essere umani è chiaro che adesso fanno in fretta, provano direttamente su di noi, le vittime e le cavie siete voi non noi che ci siamo opposto a questo sistema. Montagnier aveva rilevato positivamente cinque casi di malattia da prioni in persone giovani e sane entro poche settimane dalla ricezione delle iniezioni Pfizer. E secondo lui potrebbero essercene "dozzine e dozzine". "Ci sono persone che descrivono il mio stesso fenomeno, ma dicevano: 'Non può essere il vaccino.' È follia diceva, è il vaccino..... deve essere fermato. Il primo sarebbe il migliore. Salveremo vite. Soprattutto quando si parla di vaccinare i bambini, questo diceva Montagnier e non era una ‘’anti-vax’’ anzi consigliava di utilizzare il vaccino BCG per il Covid in quanto diceva che la dove il BCG è ancora obbligatorio cerano pochissimi casi di Covid. Puoi copiare e incollare : ‘’L'Histoire finira par donner raison au professeur Montagnier" Dr Gérard Guillaume’’
Tracy 3 mesi fa su tio
Emib, te l'ho già detto, su RAOULT aggiornati: Secondo te chi vuole la pelle del professor Raoult? Ne parla Louis Fouché e Claude Escarguel, anestesista rianimatore, laureato in etica sanitaria e docente. Dirige laboratori di intelligenza collettiva e partecipa alla creazione di numerosi collettivi. Già autore di: "Tutti resistenti nell'anima" (Trédaniel 2021) e "Agonia e rinnovamento del sistema sanitario" del dottor Louis Fouché alle edizioni Exuvie. E Claude Escarguel, microbiologo. DUNQUE DIDIER RAOULT E NEL GIUSTO. Ascolta questo video : fai copia incolla di questo titolo ‘’Chi vuole la pelle del professor Raoult? - Louis Fouché e Claude Escarguel’’ ...... e ricordati è stato uno scienziato conosciuto a livello mondiale e non ha nessun conflitto d'interesse, lui la sua carriera l'ha fatta e non ha bisogno di cercare dei Like. Anzi ha una forza incredibile e si sa difendere benissimo mostrando dati veri e non fasulli perché appunto in scienza sono i dati che contano. Mostrami piuttosto i dati veri prodotti da Pfizer & Co che abbiamo visto dall'inchiesta a Bergamo, tutti fasulli senza contare tutte le menzogne e i conflitti di interesse ecc.ecc. Lo sai che la VDL è seriamente indagata alla Corte dei conti in questo momento?
Emib5 3 mesi fa su tio
Tracy Non sono un seguace del Lombroso, ma tu ti fideresti di un medico dall'aspetto di Raoult? Tra l'altro, oltre alle sciocchezze fatte negli studi della malattia di Lyme, assieme all'altro tuo idolo, non ha mica cambiato parere sull'uso dell'idrossiclorochina per trattare il Covid? Per il resto nulla da aggiungere a quanto già scritto molte volte, continui a rimestare lo stesso minestrone.
Tracy 3 mesi fa su tio
anche tu Emib continui a dire le stesse cose ma va bene ogni uno sulle proprie posizioni ciao
Emib5 3 mesi fa su tio
Veramente ho aggiunto una notizia su Raoult, è vero o no che ha ritrattato sull'idrossiclorochina? Perché se è cosi, hai idea dei danni che avrebbe fatto a seguirlo in modo acritico? Rispondi anche se il tipo da fiducia a vederlo!
Tracy 3 mesi fa su tio
Emib, ti rispondo sopra cosi anche chi è interessato può ascoltare il video molto interessante sulla corruzione intorno alla faccenda Covid.
Tracy 3 mesi fa su tio
Comunque su Raoult, è incredibile ma vero quanto la censura è temibile e ammazza purtroppo la nostra democrazia. Cosa ha detto Raoult su un Tweet. Cit. ‘’Abbiamo trascorso 3 anni curando, curando, rassicurando, studiando questa malattia, lavorando instancabilmente, chiamando volontari ed essendo costantemente informati sulla malattia e sui nostri risultati. Siamo stati i primi a testare le persone, più di un milione di test e 250.000 persone sono venute per essere testate. I pazienti e le loro famiglie ci hanno ringraziato, ricoperto di lettere e regali e abbiamo pubblicato più articoli scientifici sul covid (più di 500) rispetto all'Inserm. Come ricompensa, siamo stati insultati sulle reti, sulla stampa, ispezionati, minacciati, querelati, diffamati, calunniati, licenziati. Nessuno di quelli che sudavano sangue e acqua è stato premiato, congratulato, ma quelli che ci hanno insultato sì. L'IHU che ha organizzato tutto questo è in fase di smantellamento. Siamo noi che abbiamo fatto il nostro dovere e il nostro lavoro e tutto questo è trasparente e grazie alla nostra serie di 30000 disponibili per la Storia’’ Altro esempio di come viene cambiato la storia quando a qualcuno fa comodo cit: ‘’Il 19 agosto su Facebook è stata condivisa un’immagine composta dalla foto del statunitense, Kary Mullis, (morto nel 2019) e da una parte di testo. Si legge: «Kary Mullis, Premio Nobel per la chimica nel 1993 inventore del Test PCR: “Questo test non dovrebbe essere usato per diagnosticare malattie infettive».Un anno dopo, nel 2020 un articolo con tanto di fotografie citava ‘’Questa dichiarazione non trova riscontro in nessuna testata nazionale e internazionale. Si tratta quindi una notizia frutto di fantasia di un fakenews eppure esiste il video dove dice chiaramente cosa pensa su il test PCR che ha inventata. Se voi vedere il video integrale che ha fatto su tiktok aggiunto dal tweet di Raoult, ti metterei volontieri il link ma non viene accettato da Tio. Per Raoult , puoi invece vedere il video di chi sa di cosa parla. Ho postato il titolo sopra.
Dex 3 mesi fa su tio
Per me è no. Mettetelo nelle statistiche di propaganda
Kelt 3 mesi fa su tio
Non so come andrà la votazione. So però che PS e Verdi contano ormai come il 2 di picche quando la briscola è quadri. Sostenere quindi che la gente che voterà sì è manipolata è un'affermazione curiosa. In realtà sono quasi tutti elettori PLR, Lega, UDC ecc ecc. Hanno deciso perciò in totale autonomia e spesso contro le indicazioni del proprio partito di votare così. Direi quindi anzi che pensano sicuramente con la loro testa. Vi piaccia o non vi piaccia. Non si può acclamare il popolo sovrano quando vota contro l'Europa e pensare che siano tutti rincitrulliti quando votano per l'ecologia. prenderete uno Xanax e andrete avanti...
Lemmy 3 mesi fa su tio
Si, contano talmente come il 2 di picche che ogni proposta sensata UDC al nazionale viene sistematicamente bocciata dal triciclo! Se andiamo veramente verso 2 sì tra legge Covid e clima, si conferma ancora una volta che a vincere è l’ignoranza, la cosa più pericolosa al mondo! Mettete pure in statistica i miei NO!
Kelt 3 mesi fa su tio
Che l'UDC faccia proposte sensate è tutto da vedere (visto che le fasce più in difficoltà stanno male proprio per le loro proposte di detassazione totale. Te lo dice uno che male non sta affatto e viene sempre premiato dalle scelte UDC). Guarda poi i numeri dei parlamentari. Quindi o sono dei geni o dei rimbambiti o gli altri che si fanno prendere per il naso da una minoranza degli eletti...Infine questa tua sicurezza mi sconforta. L'ignoranza sta tutta dall'altra parte? Caspita, c'è da riflettere. Beh farò una bella analisi sociologica in tutte le bettole delle menti eccelse (in disoccupazione, sussidiate o in assistenza e che naturalmente non hanno mai colpa di nulla) che votano UDC...
Mattiatr 3 mesi fa su tio
Kelt più che UDC direi Lega visto che alla fine di regali ne propongono diversi ;-) L'UDC ticinese se hai l'ambizione di farti mantenere con la scusa d'incolpare gli altri non mi pare proprio la scelta più appropriata.
Kelt 3 mesi fa su tio
Mattiatr buongiorno. Probabilmente hai ragione. Io intendevo che l'UDC fa regali a chi sta già bene (spesso ne sono stato un involontario fruitore), ma forse il sondaggio antropologico sarebbe meglio indirizzarlo altrove ;-) Buona giornata
Mattiatr 3 mesi fa su tio
Kelt guarda, che ne so. In Ticino mi pare si parli solo di sussidi e regali fiscali. Mai leggo d'infrastrutture decentemente pensate (non la teleferica, la ciclopista o la po..rco zio di rotonda), mai discorsi seri sull'istruzione. Solo stro..nza..te retoriche, ideologiche. Regali a destra e a manca, soldi buttati, sussidi, trasferimenti, .... Questo è il Ticino, destra o sinistra che sia, l'unica differenza è a chi si vuole regalare in cambio di voti. In questo abbiamo preso la via italiana.
nopecoronavirus 3 mesi fa su tio
Come è uso ormai sempre più dilagante, sondaggio creato appositamente per condizionare e orientare l'opinione pubblica, la quale per sua natura è tendente ad assimilarsi al pensiero dominante e ad assecondarlo. Ci provano, ci provano...
Panoramix il Druido 3 mesi fa su tio
Per fortuna che ci sei tu ad aprirci gli occhi! Grazie di cuore!
Nina 3 mesi fa su tio
# virus , non ti agitare , non siamo pecoroni , abbiamo un cervello pensante 😜
nopecoronavirus 3 mesi fa su tio
allora dimostratelo
vulpus 3 mesi fa su tio
Legge sul clima: 1000 volte no alle teorie che non hanno un supporto concreto se non il portafoglio del cittadino , senza nessun miglioramento, anzi. Non ci sono le premesse per questo salto nel vuoto. Non avremo energia sufficente per sostenere questo megalomane progetto. Il passo successivo sarà quanto paventato l'inverno scorso: il razionamento.
Urca che roba 3 mesi fa su tio
io sono convinto che se un giorno si andrà a votare per andare in pensione a 70anni passa il SI .. questo non è un paese di gente normale ..
Dex 3 mesi fa su tio
Concordo
nopecoronavirus 3 mesi fa su tio
dimostratelo
Bigman2 3 mesi fa su tio
Dominion docet... CHi vuol capire capisca
s1 3 mesi fa su tio
tafazzismo dilagante
Poraccio 3 mesi fa su tio
Prossimo video dell'UDC? Rösti e Chiesa che si fanno una doccia di petrolio nudi mentre i capi delle lobby del grezzo gli lanciano banconote? Partito venduto, ma gli slogan populisti da due spicci funzionano sempre
Vincenzo 1960 3 mesi fa su tio
Spero che la Svizzera non cada nel tranello europeo .
Ma per piasè 3 mesi fa su tio
La Svizzera: un ottimo luogo per crescere, un pessimo luogo per vivere. A san po' più!
Mamom77 3 mesi fa su tio
Iniziamo a toccare di più i portafogli oltre Gottardo, tutti gli aumenti più alti in % rispetto al Ticino, poi vedremo se diranno si a tutto
Gus 3 mesi fa su tio
Hai perfettamente ragione. E i balivi vogliono farci pagare anche l'attraversamento del Gottardo
Golf67 3 mesi fa su tio
Manipolazione mediatica!!! Dire che le leggi passeranno solo perché un sondaggio da alcune cifre, è fuorviante! Buon giornalismo a tutti!
Gio58 3 mesi fa su tio
È fuorviante sì. Temo però purtroppo che il risultato della votazione sarà proprio quello del sondaggio.
Emib5 3 mesi fa su tio
Golf Fuoriante? Manipolazione? Ammesso che il sondaggio sia stato condotto correttamente, direi che se una persona si lascia condizionare così facilmente, francamente non vedo come possa pensare di votare con coscienza e conoscenza.
s1 3 mesi fa su tio
l'attuale informazione è praticamente solo manipolazione...clima, co2, covid, guerra, e sono molto ma molto bravi ad usare le tecniche più raffinate ed efficaci infatti hanno successo
Emib5 3 mesi fa su tio
s1 Hai davvero oco rispetto per le persone e forse non tutti sono condizionabili come credi! Fosse poi vero, ciò varrebbe anche per quelli che hanno diffuso false verità sul Covid o, adesso, sulla invasione in Ucraina.
Kelt 3 mesi fa su tio
S1. Ovviamente tu sei l'unico depositario della verità universale. A Mendrisio è pieno di gente che lo pensa lo stesso...
s1 3 mesi fa su tio
io non deposito niente, ma leggo e vedo come le informazioni su uno stesso tema che ci vengono propinate si si evolvono nel tempo non in modo credibile con adeguamenti all'evolversi delle situazioni ma con contraddizioni evidenti e storture palesi che vengono gestite goffamente non potendo mantenere narrative che fanno acqua da tutte le parti
Kelt 3 mesi fa su tio
Per fortuna che ora, in luogo di quelle testate con secoli di storia e professionisti accreditati che provano a fare seriamente il loro lavoro, c'è il blog della sciura Pina e che la mia vicina, tutti i sabati, spiega nel salone della parrucchiera come stanno le cose...così finalmente tutti apriranno gli occhi!
s1 3 mesi fa su tio
segui i soldi. vedi chi controlla le principali agenzie di stampa/informazione del mondo
s1 3 mesi fa su tio
certo che è così, io ho parlato di informazione e non ho fatto nessuna distinzione tra tipi o fonti di informazione, è interessante che la faccia tu
NOTIZIE PIÙ LETTE