«La Svizzera dipende dai massimi dirigenti di tutto il mondo e chi manager stranieri sono fondamentali per il motore economico»
BERNA - Senza passaporto svizzero e con un impiego di rilievo. Stando a un nuovo rapporto, nei consigli di amministrazione delle cento maggiori aziende svizzere, una persona su due è straniera. Si tratta di un record.
L'aumento è arrivato dopo anni di stagnazione, riferisce 20 Minuten. La percentuale si era infatti stabilizzata al 45%, ma recentemente è salita al 47% ed è in aumento. Il dato è stato estrapolato dal Schilling Report della Schilling Partners.
Sempre nel rapporto si legge che questo aumento è dato dal fatto che il 56% dei nuovi membri di direzione non ha un passaporto svizzero. Queste persone provengono in totale da 39 nazioni diverse e prima che assumessero la loro attuale posizione, molti (il 63%) lavoravano già in Svizzera o per un'azienda svizzera. In sostanza: erano già dirigenti o responsabili.
Tantissime donne - Andando più nel particolare, circa tre quarti dei membri della direzione delle 20 aziende dello Swiss Market Index (SMI) non hanno un passaporto svizzero. Secondo il rapporto, l'85% dei nuovi membri del consiglio di amministrazione proviene dall'estero e il 91% delle donne membri del consiglio di amministrazione di SMI sono straniere.
Il curatore dello studio Guido Schilling spiega che «si tratta di una reazione dell'economia svizzera al mercato del lavoro interno gravemente inaridito», Afferma che la Svizzera dipende dai massimi dirigenti di tutto il mondo e che i manager stranieri sono fondamentali per il motore economico.
Non sarà mica una novità? In Svizzera mancano moltissime figure professionali qualificate. Il paese sta invecchiando e, mediamente, i giovani svizzeri tendono ad atterrare su un posto di lavoro statale, distribuito politicamente, confortevole e no problem...può dispiacere ma è così. Negli uffici a Berna (o a Bellinzona) sono tutti dei nostri.
… sono tutti dei nostri? 😆😆🙈
Questo succede solo in Svizzera , non è accettabile .
Cominciate a levare le sezioni ABC dalle scuole, bisogna che tutti i bambini abbiano il diritto di proseguire le scuole.
Quale è il problema? la Svizzera è stata costruita da stranieri e oggi ne godiamo pienamente ( la storia insegna )
Soli i posti statali occupano il 25% dei lavoratori che sono in prevalenza passaporto con la croce, non possono essere in due posti contemporaneamente come lo Spirito Santo.
non mi scandalizza ne sorprende: quando le aziende diventano globali poi servono tante persone con le necessarie competenze che in un paese piccolo come il nostro è probabile non riuscire ad avere. Sono i limiti di un paese piccolo che fa un gioco molto più grande di lui. Ovviamente questo però può avere delle conseguenze sulla scelta dei collaboratori.
ecco perchè va tutto come va..questi "signori" al comando o dipendenti non gliene importa nulla del territorio e del benessere ..vogliono solo arraffare e poi chi se ne frega. manager prendono milioni fanno fallire e poi se ne vanno, dipendenti che si vendono bene e poi non sanno fare nulla ..li vedi lontano un km..con la loro schiscetta in mano..che pena il ticino e la CH!
Che pena….
Saremo ricordati come le generazioni che hanno rovinato la Svizzera.
gia' di sapeva...
Rispecchia la composizione della popolazione della Svizzera
I veri Svizzeri al giorno d'oggi lasciano il paese per crearsi un futuro. Chi resta siamo noi orocc o chi negli anni ha messo su ditta sperando in un futuro migliore. C'è anche chi sta troppo bene da mammina
… infatti si è visto che fine hanno fatto le aziende…., come ultima di tempo il CS! Congratulazioni per le scelta….! Una volta si diceva …. hai trovato l’America oggi ormai si dice …. Avete trovato la Svizzera…! Che pena! 🙈🙉🙊
Talmente fondamentali che vediamo dove stiamo andando… Swissair, Popolare, CS e anche UBS con una crisi… ma sono ri$or$e🤬
ma ci sono altre aziende oltre queste che hai citato, con dirigenza non sempre svizzera.