Un dolce in condivisione rischia di costare caro alla Locanda Taube. Il presidente di Gastro Lucerna: «Sovrapprezzo senza senso»
LUCERNA - «Quando il cameriere mi ha detto che dovevo pagare dieci franchi per un cucchiaio da dessert in più, ho pensato che fosse un brutto scherzo». Un lettore ha raccontato a 20 Minuten la sua esperienza. Dopo una cena «raffinata», ha voluto condividere con la compagna una mousse al cioccolato. «Ma abbiamo dovuto rinunciare ad avere un secondo il cucchiaio, che era decisamente troppo costoso». È successo nella locanda Taube di Lucerna.
I tre ospiti avevano consumato ciascuno un pasto di due portate e una bottiglia di vino, raggiungendo un conto di circa 200 franchi. Essendo già sazie, le due donne non avevano voglia di consumare un dolce. Il menu, tra l'altro, riporta la possibilità di condividere un piatto, così come il sovrapprezzo di dieci franchi per un coperto aggiuntivo. Gli ospiti però non pensavano che questa regola valesse anche per un solo cucchiaio da dessert, dopo cena.
Per Ruedi Stöckli, presidente Gastro Lucerna, è comprensibile che vengano addebitati dieci franchi in più se una persona ordina un intero menu e lo condivide con un'altra persona ed eventualmente chiede anche un secondo tovagliolo di stoffa. «In tal caso sarebbe giustificato. Ma addebitare dieci franchi per un solo cucchiaio da dessert in più è pazzesco», continua.
Secondo Stöckli, scelte di questo tipo rischiano di essere controproducenti: «Capisco che i clienti si siano arrabbiati, purtroppo ogni ristorante sceglie autonomamente come gestirsi». Anche Stöckli afferma di non aver mai sentito prima di un tale sovrapprezzo. «Non conosco i motivi per cui è stato fatto. Ma se è comunicato in modo ragionevole ha un senso, altrimenti si rischia solo pubblicità negativa».
L'operatore, interpellato, non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso
In Ticino due pizze da asporto 41 fr ..............poi si lamentano che molti vanno in Italia a mangiare..........
E tra l'altro, mediamente, si mangia meglio 😊
Io avrei pagato i 10 CHF e mi sarei portato a casa il cucchiaino, il quale, essendo in un ristorante "raffinato", sarà stato in argento 😊
Ma daiiii ma fino dove si vuole arrivare !?
vergogna vergogna deve chiudere il ristorante
Evidentemente, la Wirsthaus Taube è un luogo da evitare, anche se su TripAdvisor le valutazioni da "Nella media" a "Pessimo" rappresentano il 19,3% del totale di tutte le valutazioni (stato: [dato sensibile rimosso])
….. dopo gran parte degli esercenti si lamentano che non hanno più i numeri “clientela” di una volta…! Se tutti fanno così, per me possono fallire …
Con 50 fr a testa in più, a Bellinzona avrebbero mangiato un menu degustazione completo in un vero ristorante di lusso certificato da una stella Michelin. Oggi al ristorante è cosi, è meglio andare una volta in meno.
Vanno in ristoranti di lusso e fanno i piangina per 10 franchi
Ma come ragioni tu?, non si tratta di fare il piangina ma di contestare una cosa assurda ma per favore non giustifichiamo questo tipo Di esseri per favore
200.- un ristorante di lusso?😂😂😂😂
Io pagavo i 10.- ma il cucchiaio e il resto delle posate me le portavo a casa!! Tanto il coperto era pagato!
Grande XD
Io gliele avrei messe dove non batte il sole…!
Se andate a mangiare a Lucerna portatevi delle posate supplementari anche di plastica e alla fine mettetele nel di dietro del padrone del ristorante.Con tutte le critiche che si possono fare nei ristoranti italiani, questo non succede nemmeno nei ristoranti stellati.
Di questo passo un giorno vedremo sullo scontrino il prezzo dell’aria respirata mentre si mangia…
Nemmeno il cucchiaino vale 10 franchi ... Bene dcora in poi mi porterò appresso un cucchiaino nella borsa...non si sa mai di incontrare ristoratori auto lesionisti (a livello commerciale)
il cliente ha la possibilità di scegliere.dove andare....bene far sapere ...questa è la pubblicità migliore....
Hanno fatto bene la gente non vuole lavorare il settore e discriminato bisogna pagare anche l’aria che respirate cosa pensate che i camerieri sono degli schiavi il costo del cucchiaino e un simbolo per coloro che vanno al ristorante e fanno di tutto per pagare meno
Posso capire se entri e ordini due caffè e una fetta di 🍰 torta .. ma questi clienti hanno speso 200 franchi. E poi magari i dieci franchi sarebbero stati di mancia. Chi troppo vuole nulla stringe. Ha perso due clienti e si è sporcato in po' l insegna...le voci girano velocemente
Mi sa che dovresti farti una profonda riflessione sul tuo modo di vedere il mondo!
Basta applicare una vecchia legge mai abrogata che dice che un luogo di ristoro deve fornire gratuitamente al viandante un bicchiere d'acqua fresca e il bollettino ufficiale!
Vergognoso. da boicottare
Simpatico il “ristoratore” che nondev’essere Patrizio di Horw del casato dei Vogel.
io avrei messo un bel capello in quello che stavo mangiando...mi sarei rifiutato di pagare e me ne sarei andato. Sostenere l'economia Svizzera per questi ladri?
in questo caso si va di spoon-sharing!!roba da matt!
Ha fatto benissimo, è all’ordine del giorno condividere insalate, piatti di pasta, pizze ecc. il problema ovviamente non deve essere focalizzato sul cucchiaino ma sulle molte persone che vanno al ristorante e diventano farmacisti
Beata ignoranza
Non hai capito niente dell'articolo.
Ragliò d’asilo non vola in cielo
I ristoratori sono sempre stati la categoria peggiore del commercio, paragonati agli altri commercianti sono sicuramente anche i meno onesti. Nessun commercio ha il moltiplicatore minimo di quattro volte il costo, esempio:una bottiglia di vino di 8 franchi all'acquisto la fanno pagare minimo 50 franchi, (ladrocinio ?) e non tocchiamo il tasto del pagamento delle imposte almeno la metà é incasso in nero.
Katastrophen
Bene, ristorante da evitare!!
L'operatore interpellato ha voluto "arrubbare" :-)