SVIZZERACanone a 200 franchi, Marchand alza gli scudi

21.01.23 - 11:13
Il direttore generale della SSR contro l'iniziativa UDC: «Un testo brutale. E ci sarebbe una grande perdita di posti di lavoro»
KEYSTONE/URS FLUEELER (URS FLUEELER)
Fonte ats
Canone a 200 franchi, Marchand alza gli scudi
Il direttore generale della SSR contro l'iniziativa UDC: «Un testo brutale. E ci sarebbe una grande perdita di posti di lavoro»

BERNA - Il direttore generale della SSR Gilles Marchand si batte contro l'iniziativa che vuole ridurre il canone radiotelevisivo a 200 franchi e avverte: se venisse approvata, il budget della SSR verrebbe dimezzato.

«Ci sarebbe anche una grande perdita di posti di lavoro», dichiara Marchand in un'intervista pubblicata oggi da Le Temps.

Lanciata l'anno scorso dall'UDC, dall'Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM) e dai Giovani PLR, l'iniziativa «200 franchi bastano» mira a ridurre il canone Serafe per la radio e la televisione da 335 a 200 franchi all'anno. Le ditte risulterebbero inoltre esonerate.

Sebbene il testo sia meno completo dell'iniziativa "No Billag", che è stata chiaramente respinta nel 2018, è comunque «brutale e radicale», afferma Gilles Marchand. In caso di vittoria, il budget della SSR verrebbe dimezzato a una cifra tra i 700 e i 750 milioni di franchi.

In Svizzera romanda l'azienda si vedrebbe ad esempio costretta a sacrificare una delle due sedi di Ginevra e Losanna. I programmi, in particolare quelli sportivi, musicali e di fiction, sarebbero inoltre fortemente limitati.

COMMENTI
 
RV50 2 mesi fa su tio
Se devo essere sincero con quello che trasmettono" e ripetute più volte al giorno ,vedi ad esempio patti chiari , zero vero e altre trasmissioni che mi ritrovo durante la giornata a rivederli .... penso che una diminuzione anche sostenuta non sia discriminante per la SSR. anche perché chi ha interesse a rivedere determinati programmi gia andati in rete con le varie tecnologie ciò e possibile...Quindi trovo giustificata una riduzione del canone
Se7en 2 mesi fa su tio
👍🤣
Tumadre 2 mesi fa su tio
Gilles Marchand guadagna più di 500'000 franchi all'anno
Se7en 2 mesi fa su tio
… si certo e il resto. Il direttore della RSI non è molto lontano e tutti i vari capi, assistenti capi, sostituti dei capi cosa pensi che guadagnano? Meglio non approfondire…
ebi 2 mesi fa su tio
Solite scuse per dei licenziamenti poi assumono gli amici degli amici senza regolare concorso come è avvenuto in RSI
Se7en 2 mesi fa su tio
… sono pienamente d’accordo con te. Visi nuovi e i concorsi dove erano? Soliti Raccomandati, figli di.., cognomi di ..e “non c’è bisogno di citare il famoso cognome” a buon intenditore poche parole, parenti di…, partiti di .. etc etc uno schifo. Prova ad inviare un CV per una qualsiasi posizione, anche come semplice magazziniere e poi vedi la risposta…in questo Cantone è tutto una maf.a.
F/A-19 2 mesi fa su tio
È così purtroppo, gestiscono i soldi dei cittadini riempiendosi le tasche tra di loro, un bello schifo, dovevamo votare per eliminare un po’ di questo schifo altro che permettergli di andare avanti a mangiare a sbaffo.
Alex 2 mesi fa su tio
questo succede ovunque...
Se7en 2 mesi fa su tio
… infatti. Poi vedi giornalisti e capi e/o responsabili con il Rolex, Audì RS5, Porsche etc..etc… grazie a salari da nababbi presi dai contribuenti…
Se7en 2 mesi fa su tio
….guarda solo ai mondiali di calcio, in quanti erano la a commentare le partite? Meglio non contarli. Persone in vacanza un mese, dove durante il giorno andavano in spiaggia a prendere il sole … immagina il costo che hanno creato… alla faccia nostra …
Ilcacciatoredifrustrati 2 mesi fa su tio
Dovrebbero togliere il posto al Bolzani 🤣🤣
Adegheiz 2 mesi fa su tio
Ma cancellarlo del tutto no, eh?
Alex 2 mesi fa su tio
Tutta gente che vuole tutto e pagare niente! tutti vogliono che la gente abbia salari dignitosi e poi per non pagare questi salari vanno in italia a mangiare e fare la spesa!fatevi un esame di coscienza prima di aprire bocca!
Se7en 2 mesi fa su tio
… non ho capito una cippa con chi ce l’hai …
Alex 2 mesi fa su tio
con quelli che dicono sempre le stesse cose...niente costi ma vogliamo vedere i programmi!Ricordiamoci che non c è solo la svizzera italiano...e se abbassano il canone i primi tagli saranno la rsi....
Alex 2 mesi fa su tio
ci sono programmi sulla sf...che li guardano 2mio di persone....certo che se noi ci limitiamo a zero vero....Poi sono d accordo che ci sono programmi che fanno ca..ga..ma a tanti piacciono...piuttosto la.smetterei di assumere personale frontaliere....
Se7en 2 mesi fa su tio
… e se nella RSI facessero dei tagli, sarebbe un male?Vedresti la differenza? Per quello che fanno dai…! Io no. Guarda quante assunzioni hanno fatto e tu hai visto o letto dei concorsi? Nei posti statali “RSI” e altri, nei posti cantonali e comunali le assunzioni sono tutte dirottate ai figli di.., parenti di.., conoscenze di.. etc etc uno schifo. Poi invii te il tuo cv e ti danno il benservito
Alex 2 mesi fa su tio
se fossero tagli di Quel beota di Di Gioia..va anche bene ..ma i tagli saranno la chiusura della Rsi2 per esempio.. di rete 2...rete 3...ecc.non è così semplice...il canone costa meno di 1 franco al giorno...magari quelli che reclamano si fumano 2 pacchi di sigarette al giorno...beh per i guadagni oramai si sa i vertici guadagnano tanto vero...ma almeno lavorano..pensa ai politici CF che vanno in pensione con 200000-300000 mila franchi l anno e non fanno una cippa...senza poi contare quello che prendono per le varie amministrazioni e fondazioni .dove fanno parte.....questo è scandaloso...non il canone..
Se7en 2 mesi fa su tio
…. Si certo, le solite scuse dei licenziamenti, infatti vediamo quanti volti nuovi ci sono alla RSI, assunti negli ultimi tempi e non solo, senza fare nomi di nessuno, uno più posso dell’altro, con programmi altrettanto discutibili. Per me il servizio dovrebbe essere gratuito, considerato che paghiamo già a caro prezzo i vari abbonamenti Swisscom e/o Sunrise per vedere i canali televisivi. Se volete risparmiare davvero, tagliatevi il vostro salario che sono assurdi per quanto guadagnano tante figure della televisione. A buon intenditore poche parole…
C.B. 2 mesi fa su tio
Con la votazione per mantenere il canone avevano promesso di non licenziare nessuno se si votava SI, invece i licenziamenti sono arrivati comunque. Inoltre non vedo nessun miglioramento nelle trasmissioni da giustificare questa tassa. Quindi basta con sta scusa del "si perderanno posti di lavoro"!! Ci avete fregato la prima volta, la seconda vi freghiamo noi (almeno, speriamo visto che allo Svizzero Medio piace pagare per nulla!!)
NOTIZIE PIÙ LETTE