
BERNA - Nemmeno l'acqua di Evian, considerata così pura da essere utilizzata dai ricercatori come base di riferimento, è esente da contaminazioni.
Ricercatori hanno infatti trovato residui di clorotalonil, un pesticida vietato in Svizzera dall'inizio dell'anno, nell'acqua. Lo scrive oggi la SonntagsZeitung.
La concentrazione di clorotalonil - una sostanza attiva autorizzata dagli anni ‘70 nei fungicidi e impiegata nella produzione cerealicola, nell’orticoltura, nella viticoltura e nella produzione di piante ornamentali - è tuttavia di molto inferiore ai limiti legali e non è quindi nociva per la salute.
Tale scoperta è però significativa poiché l'acqua di Evian proveniente dal cuore delle Alpi francesi è considerata pura. Roman Wiget, un esperto citato dal domenicale svizzero tedesco si è detto preoccupato dai risultati delle analisi.«Il fatto che anche le sorgenti di Evian nelle Alpi francesi, poco influenzate dall'uomo, contengano residui di pesticidi è allarmante poiché mostra che queste sostanze sono manipolate in modo troppo negligente», ha affermato al domenicale.
Sempre peggio. Prima si lucra sulla vita di madre natura... Poi si corre ai ripari Troppo comodo