Il problema interessa soprattutto le zone agricole dell'Altipiano. In Svizzera il fungicida è vietato dal 2020.
I Verdi interrogano il Governo dopo la pubblicazione dei controlli effettuati nel 2020 dal Laboratorio cantonale
I giudici di San Gallo danno ragione a Syngenta sul clorotalonil. Il divieto in Svizzera non avrebbe basi scientifiche
Il fungicida è sì presente, e al di sopra dei valori massimi sanciti dall'Ordinanza, l'acqua risulta però potabile
Le Aziende industriali di Mendrisio rassicurano la popolazione sul pesticida clorotalonil
Si chiama clorotalonil, è vietato in Svizzera perché cancerogeno. Ma in alcune località del Mendrisiotto sfora i limiti.
Il problema c'è anche in Ticino. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare ha emanato oggi una nuova direttiva
Diversi ricercatori hanno trovato residui di clorotalonil nella famosa acqua minerale.
L'acqua è comunque tuttora potabile e non vi è pericolo per la salute. Ma c'è un problema nel Basso Mendrisiotto?
Il problema riguarda almeno 12 cantoni. Il Ticino è tra i più colpiti