Cerca e trova immobili
MOTOGP

«Ognuno ha la propria carriera, ora sto solo godendo di quello che faccio»

Marc Marquez affila gli artigli in vista del Mugello, dove Bagnaia ha sempre vinto negli ultimi tre anni: «Studierò i dati, cercherò di capirlo»
Imago
«Ognuno ha la propria carriera, ora sto solo godendo di quello che faccio»
Marc Marquez affila gli artigli in vista del Mugello, dove Bagnaia ha sempre vinto negli ultimi tre anni: «Studierò i dati, cercherò di capirlo»
«Arriviamo in ottima forma dopo Aragon. Mi aspetto però un Pecco molto forte, così come un Alex molto forte».
SPORT: Risultati e classifiche

SCARPERIA - Saldamente in vetta al Mondiale con 233 punti, Marc Marquez vuole conquistare anche il Mugello e piazzare un’altra sportellata ai rivali. A partire dal fratello Alex, a -32 («Al momento è lui il mio avversario principale: è il più vicino in classifica»), ma anche a Pecco Bagnaia (lontano a quota 140). Il piemontese ha vinto il GP d’Italia nelle ultime tre edizioni: sconfiggerlo anche qui sarebbe una mazzata.

«Cercherò di capirlo, di comprendere ancora più in profondità i suoi dati e di trarne profitto. L’anno scorso la moto era diversa, quindi era più difficile compararli - ha spiegato lo spagnolo - Arriviamo in ottima forma dopo Aragon, il test è andato bene e cercheremo di mantenere lo stesso livello. Siamo in un circuito dove si corre il gran premio di casa per Ducati e anche per il mio compagno di box. Mi aspetto un Pecco molto forte, ma anche un Alex molto performante».

Quest’anno MM93 potrebbe eguagliare Valentino Rossi come numero di titoli (nove). Al momento, viste le forze in gioco, sembra difficile pensare che il bersaglio possa sfuggirgli. «Non so se arriverò a nove mondiali, però la sfida più grande della mia carriera l’ho già vinta: era tornare da un momento molto brutto - ha sottolineato il Cabroncito - Tre anni fa in questa conferenza stampa annunciavo che sarei andato in America per operarmi di nuovo il braccio, quindi la mia sfida l’ho già vinta. Ognuno ha la propria carriera, ora sto solo godendo di quello che faccio. Ovviamente, come pilota Ducati sento della pressione e proverò a vincere il campionato».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Nonna Sintetica 4 sett fa su tio
Sono d'accordo con lui: tornare dopo l'odissea che ha vissuto fisicamente non era scontatissimo. Per quanto mi riguarda, credo che vincerà anche al Mugello. L'anno prossimo? (ih ih).

Selvadec 4 sett fa su tio
diciamo pure che se vincesse ancora il titolo sarebbe l'ottavo ! xche uno la rubato !!!!

G 4 sett fa su tio
Risposta a Selvadec
Ricordati e senza offesa che nella vita nessuno ti REGALA niente men che meno titoli e soldi 🤣🤣🤣

Dani/hcl 4 sett fa su tio
Risposta a Selvadec
Miii come rosicare all’infinito 🤣🤣🤣

gabola 4 sett fa su tio
Risposta a Selvadec
tra gommini e scorrettezze varie nemmeno il tuo beniamino sarebbe a nove,prima di criticare gli altri sarebbe bene guardarsi in casa propria

Aka05 4 sett fa su tio
Risposta a gabola
Si proprio uguale…🤣🤣🤣

cle72 3 sett fa su tio
Risposta a gabola
Rossi non si è mai messo a disturbare un altro pilota per avvantaggiare un altro pilota. Abbiamo visto tutti cosa ha fatto, poi la punizione a Rossi. Finale di un mondiale dove dovevano giocarsela lui con Lorenzo. Marquez ha sbagliato, punto!

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a cle72
Si però Valentino ha buttato fuori Marquez con una pedata, mai vista una cosa simile mentre la rivalità in pista con sorpassi e controsorpassi dovrebbe essere lo spettacolo più bello, vedi per esempio i primi 7 giri di oggi. Se la moto gp è così seguita è proprio per questa competitività tra piloti.
NOTIZIE PIÙ LETTE