Cerca e trova immobili
FORMULA 1

Ultima stagione per Verstappen in Formula 1?

Arriva un'indiscrezione dall'ex meccanico della Red Bull Calum Nicholas
Imago
Ultima stagione per Verstappen in Formula 1?
Arriva un'indiscrezione dall'ex meccanico della Red Bull Calum Nicholas
SPORT: Risultati e classifiche

MONTREAL - Arriva una clamorosa indiscrezione circa il futuro di Max Verstappen. A rivelarla è stato Calum Nicholas, ex meccanico della Red Bull, a fianco al pilota olandese fino alla scorsa stagione.

«Penso che Max vincerà il campionato piloti quest'anno, e poi credo che si ritirerà», le sue parole pronunciate durante una partita di golf trasmessa sul canale YouTube di Lucas Stewart (ripresa da fanpage.it).

Certo è che la vittoria del Mondiale pare tutt'altro che scontata visto che il 27enne è terzo nella generale a -49 dall'attuale leader Piastri e a -39 da Norris (secondo). Soprattutto pensando a una Red Bull che fa fatica a tenere il ritmo della McLaren: «Non puntare sulla vittoria di Max è semplicemente da folli. Quel ragazzo è davvero molto bravo. Non solo per le sue capacità tecniche, ma perché è cresciuto tantissimo. Ora fa tutto bene», ha continuato Nicholas.

Verstappen dunque cosa farà? Il suo contratto con la scuderia di Milton Keynes scadrà nel 2028, ma il diretto interessato ha spesso mostrato il suo malessere verso una Formula 1 che, rispetto agli anni scorsi, i suoi primi in questo mondo, è parecchio cambiata... Chi vivrà vedrà.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Nonna Sintetica 3 sett fa su tio
... e io che avevo sentito che ha firmato per la Juve...

Lupo Alberto 3 sett fa su tio
Risposta a Nonna Sintetica
:-)

Lupo Alberto 4 sett fa su tio
Una non notizia. Sarà anche stato suo meccanico, ma non è che una terza persona che ha detto “credo che”… Intanto che possa vincere il mondiale non è scontato (lo vincesse, sarebbe una grande mossa, quella di dire “ciao ciao”). E se non vincesse, credo che la voglia di rivincita sarebbe troppo grande.

Lupo Alberto 4 sett fa su tio
Una non notizia. Sarà anche stato suo meccanico, ma non è che una terza persona che ha detto “credo che”… Intanto che possa vincere il mondiale non è scontato (lo vincesse, sarebbe una grande mossa, quella di dire “ciao ciao”). E se non vincesse, credo che la voglia di rivincita sarebbe troppo grande.

JoeBlack 4 sett fa su tio
Ottima notizia. MV non é più il protetto della FIA, gli hanno sempre concesso tutto come il regalo del primo titolo a scapito di Lewis.

Mercedes#44 4 sett fa su tio
Questa notizia mi ha strappato un sorriso. Mi sembra al quanto campata in aria…

GabrieleC 4 sett fa su tio
secondo me è stanco di rispondere a domande imbarazzanti dei giornalisti

prophet 4 sett fa su tio
F1 cambiata rispetto agli scorsi anni...ergo...il gap con le altre squadre si é assottigliato ?

F/A-19 4 sett fa su tio
Risposta a prophet
Non può più vincere facile, comunque gran pilota,

prophet 4 sett fa su tio
Risposta a F/A-19
certo condivido pienamente, é un bravo pilota ma appunto la tempistica lascia qualche dubbio. Personalmente in questi ultimi 5-10 anni, ma non sono un super esperto di F1, mi pare di vedere molti bravi piloti ma appunto..."solo bravi"...nel senso che se hanno una buona macchina riescono a vincere (anche grazie alle tante ore passate al simulatore...) ma quando si tratta di sviluppare l'auto si palesano parecchie carenze. Certo ai tempi erano altre auto, molto più "meccaniche" ma i vari Prost, Senna, Schumacher, Lauda...sapevano parlare il "meccanichese" e non avevano problemi a sporcarsi le mani...ma ripeto, mio personalissimo parere.

F/A-19 4 sett fa su tio
Risposta a prophet
Mah, sarà che i giovani piloti si allenano anche al simulatore ma comunque impressionano, guidano bene, chi è in f1 e viene confermato per l’anno successivo ci sa fare, chi arriva a questi livelli è la crema, sono decisamente i migliori piloti al mondo. Poi di Senna ne nasce uno al secolo, Max insieme a Leclerc forse sono ancora un passo sopra a tutti ma poi bisognerebbe vederli fare i tempi a parità di mezzo.

curiuus 4 sett fa su tio
Grandissimo pilota, ma simpatico quanto un riccio nelle mutande 🤣🤣🤣

steno 4 sett fa su tio
Risposta a curiuus
Concordo

Swissabroad 3 sett fa su tio
Risposta a curiuus
E ridagli con la simpatia. Un atleta o sportivo che sia lo si valuta in base ai risultati mica alla simpatia.

Nonna Sintetica 3 sett fa su tio
Risposta a Swissabroad
... ma perchè no? Se siamo "noi" a valutarlo, come opinione pubblica, ci può stare anche quel metro di valutazione, anche se chiaramente non c'è nella classifica che ti fa vincere.
NOTIZIE PIÙ LETTE