Il Chelsea cade sotto i colpi del Flamengo


La formazione brasiliana ha sconfitto i Blues con il punteggio di 3-1.
Nello stesso tempo il Benfica ha liquidato l'Auckland 6-0.
La formazione brasiliana ha sconfitto i Blues con il punteggio di 3-1.
Nello stesso tempo il Benfica ha liquidato l'Auckland 6-0.
ORLANDO/PHILADELPHIA - La seconda partita del Gruppo D fra Chelsea e Flamengo - valida per il Mondiale per Club, in corso negli Stati Uniti - è stata vinta dai brasiliani in rimonta.
La compagine verdeoro ha infatti prevalso sui britannici con il punteggio di 3-1, in virtù delle reti realizzate da Bruno Henrique (62'), Danilo (65') e Wallace Yan (83'). Per i Blues - rimasti con un uomo in meno in campo, a causa del cartellino rosso rimediato da Jackson al 68' - il momentaneo 1-0 era stato siglato da Neto dopo pochi minuti di gioco (13').
In classifica il Flamengo si è issato in vetta solitaria a punteggio pieno (6 punti), davanti a Chelsea (3), Esperance Tunisi (0) e Los Angeles FC, con queste ultime due formazioni che hanno però disputato un incontro in meno.
Nello stesso tempo, nel Gruppo C, l'Auckland ha incassato altre sei reti dal Benfica (6-0), dopo essersi inchinato all'esordio al Bayern Monaco con il punteggio di 10-0. Per la cronaca le segnature dei lusitani portano la firma di Di Maria - autore di due gol, entrambi su calcio di rigore (52' e 97') - Pavlidis (53'), Sanches (63') e Barreiro, protagonista anche lui con una doppietta (76' e 78').
Da segnalare che il secondo tempo della partita in questione è iniziato con un notevole ritardo a causa dell'ennesima allerta meteo di questa rassegna iridata per club. Oltre a questo - a una manciata di minuti dalla fine della prima frazione di gioco - è successo un fatto curioso che ha coinvolto il giocatore dei neozelandesi Zhou Tong. Dopo essere stato colpito da una pallonata in pieno volto, il centrocampista cinese ha infatti rifiutato in maniera plateale di essere sostituito contro il parere dei medici, urlando in lacrime diverse volte un eloquente "No Change" al proprio allenatore. Alla fine il calciatore ha potuto continuare a cullare il sogno di giocare questa competizione, poiché è rimasto in campo fino al termine del primo tempo, per poi essere sostituito nella ripresa.
In attesa del match fra i bavaresi e il Boca Juniors, i portoghesi guardano tutti dall'alto della graduatoria con 4 punti, davanti a Bayern (3), Boca (1) e Auckland (0).
Le prossime sfide in programma sono: Los Angeles FC - Esperance Tunisi (Gruppo D, a mezzanotte); Bayern Monaco - Boca Juniors (Gruppo C, ore 3); Mamelodi - Borussia Dortmund (Gruppo F, ore 18); Inter - Urawa Red Diamonds (Gruppo E, ore 21)