A Zurigo è stata disegnata la fase di qualificazione al Mondiale 2026 che si terrà in tre Paesi: Stati Uniti, Messico e Canada
ZURIGO - Il dado è tratto: la Svizzera andrà a caccia del Mondiale 2026 - che si terra fra l'11 giugno e il 19 luglio negli Stati Uniti, in Messico e in Canada - battagliando nel Gruppo B con Svezia, Slovenia e Kosovo. Questo ha sancito l'atteso sorteggio che si è tenuto oggi a Zurigo.
Ricordiamo che sarà il primo storico Mondiale con ben 48 nazionali ai nastri di partenza, fra le quali 16 arriveranno dall'Europa.
Tornando ai gironi "disegnati" oggi, le prime 12 classificate nei rispettivi gruppi si qualificheranno direttamente per la Coppa del Mondo, mentre gli altri quattro posti saranno assegnati tramite playoff tra le seconde classificate e le quattro migliori posizionate nei gironi di Nations League.
Da notare che nelle qualificazioni vi sono sei gironi da quattro squadre e altri sei composti da cinque nazionali. Alcuni di questi sono ancora provvisori e dipenderanno dall'esito delle sfide di Nations League in programma a marzo.
I GIRONI
Gruppo A: Vincente Germania-Italia, Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo
Gruppo B: Svizzera, Svezia, Slovenia, Kosovo
Gruppo C: Perdente Portogallo-Danimarca, Grecia, Scozia, Bielorussia
Gruppo D: Vincente Francia-Croazia, Ucraina, Islanda, Azerbaigian
Gruppo E: Vincente Spagna-Olanda, Turchia, Georgia, Bulgaria
Gruppo F: Vincente Portogallo-Danimarca, Ungheria, Irlanda, Armenia
Gruppo G: Perdente Spagna-Olanda, Polonia, Finlandia, Lituania, Malta
Gruppo H: Austria, Romania, Bosnia, Cipro, San Marino
Gruppo I: Perdente Germania-Italia, Norvegia, Israele, Estonia, Moldavia
Gruppo J: Belgio, Galles, Macedonia del Nord, Kazakistan, Liechtenstein
Gruppo K: Inghilterra, Serbia, Albania, Lettonia, Andorra
Gruppo L: Perdente Francia-Croazia, Repubblica Ceca, Montenegro, Far Oer, Gibilterra