Cerca e trova immobili
BISSONE

SP Bissone, cuore pulsante di sport acquatici

La storica società ha superato il traguardo dei 50 anni e rilancia su più fronti
SP Bissone
SP Bissone, cuore pulsante di sport acquatici
La storica società ha superato il traguardo dei 50 anni e rilancia su più fronti
SPORT: Risultati e classifiche

BISSONE - Fondata il 31 maggio 1974 da un gruppo di appassionati ex-membri della SN Lugano, la Società Pallanuoto Bissone è oggi una realtà viva e dinamica che continua a rinnovarsi nel segno della tradizione.

A guidare il rilancio agonistico e formativo è il direttore sportivo Francesco Caprani, affiancato dai co-presidenti Jonathan Stoppani e Paride De Stefani. Insieme hanno avviato un progetto ambizioso per rafforzare il settore giovanile, vero motore della società. «Abbiamo deciso di puntare con decisione sulla crescita, investendo sul reclutamento attraverso giornate open day, prove gratuite e colonie estive. Desideriamo che il nostro movimento diventi sempre più attrattivo per le nuove generazioni», afferma Caprani.

Le attività si svolgono tra il centro professionale di Trevano (da settembre a giugno) e il Lido di Bissone durante l’estate, grazie anche alla collaborazione continua con il Comune. «La nostra forza è essere radicati sul territorio, ma con una mentalità aperta e moderna: vogliamo formare atleti e persone, offrendo opportunità concrete a tutti i livelli», aggiunge Caprani.

La Under 14 primeggia nel Gruppo B2
Una soddisfazione speciale arriva dalla categoria U14, dove i ragazzi di Bissone hanno vinto il Gruppo B2 con una marcia quasi perfetta: 7 vittorie, 1 pareggio e nessuna sconfitta in 8 partite, 15 punti all’attivo, una differenza reti di +90 e ben 144 gol segnati!

Un risultato straordinario per un vivaio che rappresenta il cuore del progetto sportivo, come dimostra anche la presenza attiva in tutte le categorie giovanili.

Nel settore pallanuoto, la SPB partecipa infatti con entusiasmo ai campionati U12, U14, U16 e vanta una prima squadra in Serie B composta quasi interamente da giovani U18 cresciuti in casa.

Alcuni U16 e U14 sono già stabilmente aggregati, segno dell’ottimo lavoro del nuovo allenatore Mauro Bisconti, siciliano di origine ma ormai ticinese d’adozione.

Completa il quadro una formazione Master che ha trionfato nel campionato “Pallanuoto Italia”, vincendo il titolo di categoria. «Siamo orgogliosi di avere una prima squadra giovane, composta da ragazzi del nostro vivaio: questo ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Attualmente siamo alla ricerca di un main sponsor che ci dia la possibilità di fare uno “step” in più nel prossimo futuro», sottolinea il direttore sportivo.

Non da meno il settore nuoto, che dopo alcuni anni di pausa è tornato alle gare con il gruppo Futura sotto la guida dello storico coach Davide Besomi. Gli atleti hanno preso parte ai Campionati Ticinesi di Mendrisio e Chiasso, confermando una presenza attiva e appassionata anche in vasca, ritornando dopo anni a potersi fregiare delle prime medaglie.

A 51 anni dalla nascita, la SP Bissone guarda avanti con entusiasmo, facendo tesoro di una lunga storia fatta di sacrifici, intuizioni e passione pura per l’acqua.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE