Cerca e trova immobili
GAMES

La Nintendo Switch 2 è una bestiola con grandi ambizioni (tutte da dimostrare)

La nuova console dei papà di Mario è più potente, solida e sfavillante. Ma siamo sicuri che siano le caratteristiche giuste per convincere?
La Nintendo Switch 2 è una bestiola con grandi ambizioni (tutte da dimostrare)
Foto Fabio Caironi
La Nintendo Switch 2 è una bestiola con grandi ambizioni (tutte da dimostrare)
La nuova console dei papà di Mario è più potente, solida e sfavillante. Ma siamo sicuri che siano le caratteristiche giuste per convincere?

SAVOSA - Più grande, più potente, più solida e più ergonomica.

La Switch 2 “spunta” tutte le caselle che è lecito aspettarsi da una nuova versione di una console da gioco, eppure la sensazione è che non siano per forza di cose le caselle giuste.

E la colpa non è della macchina in sé, che è davvero una bestiola dalle grandi ambizioni e con tutte le caratteristiche per fare bene, ma dei tempi che corrono.

Viviamo in un periodo piuttosto particolare per quanto riguarda il gaming portatile. Da una parte ci sono i servizi streaming (uno su tutti il GamePass di Xbox) che permettono di far girare anche su un telefonino cinese di bassa gamma le uscite più recenti con rese davvero sorprendenti, dall'altra veri e propri computer da gioco con hardware pazzeschi e dal costo che gravita attorno alla millata.

In questo scenario variegato e complicato l’ibrida Switch se l'è sempre giocata un po' da outsider puntando sulla creatività, sulla forza family friendly dei suoi marchi e titoli pazzeschi perfetti da giocare tutti assieme tanto sul televisore del salotto di casa quanto in viaggio o in vacanza.

Emblema di questa stagione da record per la casa di Kyoto è sicuramente “Super Mario Kart 8”, fortunatissimo recupero da decine di milioni di copie di un titolo della precedente (e fallimentare, diciamolo) WiiU.

E la nuova Switch 2 riparte proprio da “Super Mario Kart” che per l'occasione esplode e diventa “World”, con un mondo tutto da esplorare (se si vorrà) fra le varie piste e una montagna di personaggi e veicoli da conquistare. L'influenza principale è l'ottima serie “Forza Horizon”, ormai ex-esclusiva di Xbox e Pc.

Ed è proprio in questa “lievitazione”, chiamiamola così, che per certi versi riassume bene il “passo strano” di Nintendo che decide di seguire la filosofia american-occidentale del “sempre di più” anche per quanto riguarda il design della sua macchina da gioco che appare a tutti gli effetti una versione più muscolosa della precedente, senza i soliti guizzi d'inventiva.

La sensazione qui è che si sia dimenticata un po' la chiave dell'unicità, che la prima Switch aveva, inseguendo l'idea - forse poco fantasiosa - di riproporre in chiave portatile un videogiocare da console in stile Playstation e Xbox che in realtà già c'è.

Un cambio di quella rotta, inaugurata dal rivoluzionario Game Boy, che sorprende e lascia un po' con un vago sentore d'amaro in bocca. Insomma, bello giocarsi “Elden Ring” e ”Cyberpunk 2099” a passeggio, ma chi non lo ha già fatto su console o pc?

Detto questo la Nintendo Switch 2 è semplicemente migliore in tutto rispetto al primo modello, e già alla presa in pugno convince per ergonomia e solidità dei due Joy-Con (che erano un po' il punto debole della Switch).

Lo schermo è sfavillante ed enorme e anche lo chassis in alluminio anodizzato è ben fatto, con tanto di solido piedino per sorreggere lo schermo in modalità verticale (sia nella versione base sia in quella carinissima Oled era in plastica).

Tutto questo popò di roba ha una controindicazione evidente: il peso, che si fa sentire su polsi e dita, a volte anche durante sessioni di gioco medio-brevi. In questo senso è difficile pensare a questa Switch 2 come una console per bambini, almeno per quanto riguarda la modalità di gioco compatta.

Quindi da comprare? Dipende. Al momento la Nintendo Switch 2 è in vendita in un range di prezzo che va dai 460 franchi fino ai 500 il che potrebbe risultare decisamente troppo per chi non è un vero impallinato di Super Mario & co. anche perché i titoli disponibili al momento non sono tantissimi.

L'approccio più saggio potrebbe essere quello dell'attesa, vedendo un po' come evolve la faccenda e se le promesse verranno mantenute. Ma è sempre vero che al funghetto power-up... non si comanda.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE