13 mila operai incrociano le braccia per chiedere aumenti salariali. Prima volta da 88 anni per il sindacato United Auto Workers.
DETROIT - Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw) ha annunciato l'inizio di uno sciopero in tre fabbriche automobilistiche, poco dopo la mezzanotte ora locale (le 6.00 in Svizzera) a causa di un mancato accordo con le aziende sui nuovi contratti collettivi.
Uno sciopero contemporaneo di tre case automobilistiche, dunque, che sa di storia: prima volta negli 88 anni di storia del sindacato.
«Lo Uaw Stand Up Strike inizia in tutti e tre i Big Three», ha detto il sindacato in un post su X (ex Twitter) spiegando che i lavoratori stanno scioperando negli stabilimenti di Gm, Stellantis e Ford.
Circa 13mila i lavoratori coinvolti che chiedono in sostanza un aumento dei salari e il rinnovo dei contratti collettivi, che sono scaduti ieri.
Si sono dimenticati di Detroit fallita
Elon pensaci te!
Fino a qualche anno fa chi aveva perso il lavoro manifestava sventolando bandiere nazionali al grido di: "dateci il lavoro" adesso, finalmente hanno capito che non si può più rivendicare qualcosa che va sparendo ovunque, ma, soprattutto hanno capito chi sono i padroni degli stati nazionali.