Linea di pensiero condivisa tra Christine Lagarde e Jerome Powell, numeri uno della Bce e della Fed
NEW YORK - L'annuncio di un vaccino contro il coronavirus, con efficacia stimata al 90%, è un fattore che rimuove incertezza dallo scenario macroeconomico che hanno di fronte le banche centrali. Lo hanno detto sia Christine Lagarde, presidente della Bce, che Jerome Powell, presidente della Fed, durante il Forum delle banche centrali ospitato dalla stessa Bce.
Powell ha descritto un «solido percorso di ripresa» per l'economia americana, anche se il diffondersi del virus negli Usa crea dei rischi, e sull'esito del voto presidenziale negli Usa ha detto «lasciamo che le istituzioni facciano il loro lavoro». Lagarde ha detto che anche l'aver messo alle spalle l'appuntamento elettorale «toglie qualche incertezza».
I progressi sul vaccino sono una «buona notizia per il medio termine» ma non una panacea per l'immediato, aggiunge Powell, sottolineando che restano significative difficoltà e incertezze sulla produzione, la distribuzione e l'efficacia del vaccino sui diversi gruppi della popolazione.
Ma va ccino
Allora come mai voi che lo producete non lo testate ma chiamate delle persone a farvi da cavie. Prima fatelo voi e poi forse ci faremo iniettsre nel corpo qualcosa di sconosciuto. Date il buon esempio😉
Lo fai e gli effetti a lungo termine?
L'importante è che chi ha paura pensi di essere salvo e il grosso del problema si risolve, sull'efficacia del vaccino ho dubbi ma confido nel placebo.
Esattamente! Forse dopo lasciano in pace tutti gli altri che cercano di lavorare per sopravvivere alle chiusure imposte...
Parole
Illusione