«Serve unità e sanzioni più dure per fermare la Russia»


Zelensky discute con i leader occidentali in un vertice a Tirana la necessità di mantenere unità e pressione su Mosca per una pace vera.
Zelensky discute con i leader occidentali in un vertice a Tirana la necessità di mantenere unità e pressione su Mosca per una pace vera.
TIRANA - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un colloquio telefonico con il presidente USA Donald Trump insieme al capo dell'Eliseo Emmanuel Macron, al cancelliere tedesco Friedrich Merz, al primo ministro britannico Keir Starmer e al premier polacco Donald Tusk.
«Abbiamo discusso dell'incontro di Istanbul. L'Ucraina è pronta a compiere i passi più rapidi possibili per raggiungere una vera pace, ed è importante che il mondo mantenga una posizione forte», ha sottolineato Zelensky.
«La nostra posizione: se i russi rifiutano un cessate il fuoco completo e incondizionato e la fine delle uccisioni, devono seguire sanzioni severe. La pressione sulla Russia deve essere mantenuta finché la Russia non sarà pronta a porre fine alla guerra. Grazie a tutti coloro che nel mondo stanno aiutando», ha aggiunto.
«Mosca non è costruttiva»
«La parte russa non ha dimostrato buona volontà e ha posto condizioni inaccettabili. Continueremo a lavorare insieme. Il compito principale è mantenere l'unità dei partner europei e americani intorno alla questione ucraina». Ha invece detto il premier polacco Donald Tusk in una dichiarazione congiunta alla stampa con Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Volodymyr Zelensky dopo il collegamento con Donald Trump. «La posizione russa - ha aggiunto - non può essere definita in alcun modo costruttiva».
«Il popolo ucraino e tanta gente nel mondo hanno pagato un prezzo per l'aggressione di (Vladimir) Putin all'Ucraina, ora deve essere lui a pagare il prezzo del rifiuto della pace», afferma il premier britannico Keir Starmer sul suo profilo X a margine della riunione odierna a Tirana con Zelensky, Macron, Merz e Tusk.
«Io non accetto che la Russia rinvii il cessate il fuoco alle calende greche», aggiunge Starmer. «Il Regno Unito è al fianco dell'Ucraina, sempre», conclude poi rivolgendosi a Zelensky.