
È la prima missione di questo tipo da parte di un Paese asiatico
NEW DELHI - L'India ha lanciato oggi una sonda che per i prossimi quattro mesi si dedicherà all'osservazione del Sole: il lancio è stato trasmesso in diretta tv dall'Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (Isro).
I tecnici del controllo della missione hanno applaudito quando il razzo Pslv Xl che trasporta la sonda solare Aditya-L1 è partito dalla rampa di lancio dell'Isro sull'isola di Sriharikota. Si tratta della prima missione di questo tipo da parte di un Paese asiatico.
La settimana scorsa l'India è atterrata sulla Luna con la missione Chandrayaan-3.
Ma aiutare il proprio popolo invece di spendere soldi a mandar su razzi?
In India si progredisce, in russia hanno trovato uno dei capi del programma spaziale fallimentare avvelenato (la versione ufficiale: ha mangiato funghi velenosi🤔). Al posto di imparare dagli errori, ciò che è scomodo viene eliminato, per questo la russia resterà sempre un paese del terzo mondo
Comunque ho letto che per avvicinarsi più facilmente al sole, hanno pianificato di partire di notte.
Microonde...wc chimici (toy toy)...lenti antigraffio....rilevatori fumo/incendio...ecc ecc ecc ecc ecc ecc . . utte cose che senza le missioni nello spazio ci mancherebbero. Il riscontro economico/industriale/lavirativo é indubbio
Forse sarebbe più utile una cooperazione internazionale invece di riprendere le competizioni tra nazioni x vedere chi ce l'ha più lungo. Infantili come minimo. E poi guardare in casa propria agli enormi problemi della gente, no eh? Troppo difficile!
cioe? l'india sarà la nuova Europa. o parte della nuova eu/usa