Il presidente russo sfida l'Occidente e pochi giorni dal mandato di arresto per crimini di guerra della Corte penale internazionale.
MARIUPOL - Vladimir Putin alla guida di un suv per le strade di Mariupol, prima distrutte e poi ripulite dall'esercito di Mosca. Sempre il presidente russo che si intrattiene con gli abitanti della città ucraina e promette di ricostruire questo «piccolo angolo di paradiso». Le immagini pubblicate dall'agenzia di stampa russa Tass sono quasi surreali, tanto da generare dubbi sulla loro autenticità. Dubbi immediatamente scacciati da un intervento del Cremlino.
Una sfida all'Occidente - A pochi giorni dal mandato di arresto della Corte internazionale dell’Aja, il presidente russo si è recato sabato notte per la prima volta nella regione occupata del Donetsk. Non si era mai spinto così vicino al fronte. «Un viaggio di lavoro» è stata la definizione scelta dal Cremlino per spiegare un itinerario che sa tanto di provocazione.
Un guanto di sfida in un luogo simbolo della guerra scatenata dal despota russo. Nella città sulle sponde del Mare d’Azov, che si trova sotto controllo russo da più di 10 mesi, si è infatti consumata una delle battaglie più lunghe e sanguinose del conflitto. Un assedio che ha ridotto la città in cenere.
Una città simbolo - Per mesi la città è diventata l'emblema della tenacia della resistenza ucraina asserragliata nei tunnel dell'acciaieria Azovstal. Secondo le stime di un rapporto delle Nazioni Unite ben il 90% degli edifici è stato danneggiato dai bombardamenti. Inoltre circa 350’000 abitanti sono fuggiti su una popolazione che contava poco più di mezzo milione.
Ma qual è il significato della visita del presidente russo? Mariupol è stata fin dall’inizio dell’invasione all’Ucraina uno dei principali obiettivi del Cremlino. Il controllo della città permette infatti a Mosca di controllare il mare d’Azov e creare una continuità territoriale con la Crimea. Putin mira ora a lanciare una vasta opera di ricostruzione dei quartieri residenziali per “conquistare” il favore della popolazione locale della città portuale.
«Dobbiamo iniziare a conoscerci meglio», sono state le parole del presidente russi rivolte ai cittadini incontrati. Una disponibilità confermata anche dai video pubblicati in rete. «La gente ha iniziato a ritornare in città in modo spontaneo quando ha visto che è in corso la ricostruzione», ha spiegato Marat Khusnullin, il vicepremier russo in un siparietto con Putin pubblicato dalla Tass.
quindi per Putin Mariupol adesso è territorio russo !? questo piccolo uomo con manie di grandezza é la rovina della Russia. Quella Russia che ai tempi assieme agli altri Stati dell‘ URSS - quindi anche l‘ Ucraina - ha sconfitto il nazifascismo.
Un progetto di ricostruzione e che ritorni la gente mi sembra ottimo …. Spero che non si continui questa guerra perché non ci siamo ulteriori vittime …. Sempre optare per la soluzione con meno danno possibile alla popolazione …. Non “aizzate” fuochi , piuttosto confrontare anche informazioni su piattaforme non “filtrate” da una preferenza politica …
Lo studio è una delle attività più importanti nella vita di una persona, poiché consente di acquisire conoscenze, sviluppare abilità e competenze, e migliorare la propria qualità della vita. Studiare può portare a nuove opportunità di lavoro, una maggiore comprensione del mondo e della società, nonché a una maggiore consapevolezza di se stessi e delle proprie capacità. Inoltre, lo studio favorisce il pensiero critico, la creatività e la capacità di risolvere problemi complessi, che sono competenze fondamentali per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. In breve, studiare è un investimento prezioso per il proprio futuro e per il mondo in cui viviamo. Cose che mancano a Tiki8855
Sei per caso uno strizza cervelli? - puoi analizzare i tuoi famigliari ma sicuramente non me. Ti consiglio caldamente di non provare un'altra volta a darmi lezioni di vita. Ho avuto dei genitori che hanno cresciuto 6 figli dando ad ognuno la possibilità di studiare dandoci così la possibilità raggiungere degli ottimi obiettivi nel mondo lavorativo e nella vita. Con questo concludo chiedendoti gentilmente di risparmiarmi da questi tuoi giudizi fuori dalle righe! GRAZIE
Eritos: jawohl Herr Oberlehrer. in ogni caso qui c‘è poco da studiare per capire che Putin invadendo l‘ Ucraina ha scoperchiato un vaso di Pandora mostruoso.
Io non ho minacciato nessuno a differenza di te in questo ultimo commento. Non mi fai paura. Tutto ciò Giustifica il fatto di quanto tu sia civilizzato, con questo atteggiamento.
Beh quantità non si sposa mai bene con qualità e qui ne abbiamo la dimostrazione… 🫢
Una persona egocentrica e arrogante è solitamente concentrata solo su se stessa e sul proprio pensiero, senza preoccuparsi degli altri. Questo tipo di persona tende a pensare che le sue opinioni e i suoi interessi siano più importanti, e spesso ignora o minimizza le idee e i sentimenti degli altri. Inoltre, una persona arrogante tende ad avere un atteggiamento superioritario nei confronti degli altri, considerandosi superiore o migliore, e spesso cerca di dimostrare la propria superiorità attraverso il comportamento o la comunicazione. Questo atteggiamento può influenzare negativamente le relazioni interpersonali, causando incomprensioni e conflitti, e spesso porta a un senso di isolamento e solitudine.
Vai pure avanti con la tua analisi - io vado avanti come sempre.
🫠🤣😂
Quante teste fumanti da Kiev a New York passando da Tio per andare poi nella tana dei falchi a Bruxelles...
e che rottura di C O G lio-ni che sei
Sei un genio della propaganda 🤡
Criminale
Il branco di iene si è scatenato...
Ti de guardato allo specchio?
Esprimo i miei pensieri caro Eritos
Non posso scrivere quello che penso di te...
Caro Matterhorn, non hai smarrito il vizio di perdere facilmente le staffe. Fa dello Yoga, aiuta.
Zen 🧘♀️
Le staffe non le perdo per pochezza come queste. Su cosa voglio fare nel mio tempo libero ci penso io - grazie comunque!