
La pandemia non ferma il traffico di stupefacenti. L'ultimo sequestro delle Fiamme Gialle
FERNO - Un carico di sostanze stupefacenti per un totale di 150 chilogrammi. È l'ultimo"bottino" sequestrato dalla Guardia di Finanza di Malpensa e dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane italiana, in occasione di un controllo effettuato nello scalo intercontinentale varesino.
Il carico - si legge in un comunicato del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle - era suddiviso in decine di spedizioni. All'interno sono state rinvenute principalmente marijuana, hashish e khat. I finanzieri hanno però sequestrato anche sciroppi, cioccolatini e biscotti alla cannabis; numerose dosi di ecstasy e pure dell'ayahuasca, la cosiddetta"droga degli sciamani", recentemente approdata anche in Italia dal Perù.
Le sostanze provenivano principalmente dall'Etiopia (khat), dagli Stati Uniti d’America, in particolare dalla California (marijuana) e dalla Spagna (hashish), con diversi transiti in altri Paesi a causa dall’attuale lockdown.
Il carico è stato intercettato grazie «al monitoraggio dei flussi postali, grazie a una attenta “analisi di rischio” basata sulla valutazione dei profili di pericolosità delle spedizioni in arrivo con voli Cargo all’aeroporto di Malpensa» e al fiuto delle unità cinofile.
Il trafico ed anche l'uso di droghe andrebbe combattuto con ben altri mezzi ed intensita'. La droga e' disponibile praticamente ovunque in tutte le citta'. I destinatari di questa merce dove sono ? Mi auguro che li vadano a prendere uno per uno e per me tutti i responsabili di questi traffici e chi vi partecipa andrebbero messi al muro senza se e senza ma. Unico modo per stroncare questi fenomeni sul territorio.
??
l’utilizzo di Ayahuasca non è contrario alla legge