Al mare in Italia? Sempre più bandiere blu, ecco dove

Le spiagge con mare eccellente salgono a 487. Al link di tutte le spiagge pulite.
PORTO CESAREO - Aumentano le bandiere blu in Italia, con l'elenco completo pubblicato dal CNR. Il vessillo che attesta, tra l'altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio va quest'anno a 246 comuni rivieraschi (erano 236 nel 2024) e 84 approdi turistici (81), per complessive 487 spiagge (485), che corrispondono a circa l'11,5% dei lidi premiati a livello mondiale. Quest'anno le bandiere blu sui laghi scendono a 22, con un comune che non riconferma il riconoscimento.
Quindici le nuove entrate e cinque i comuni non riconfermati: la Liguria perde una bandiera e ottiene 33 località; la Puglia sale a 27 riconoscimenti con 3 nuovi ingressi; con 23 bandiere blu c'è poi la Calabria che conquista tre nuovi ingressi. Questa mattina si è tenuta la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) a Roma alla presenza dei sindaci.
La bandiera blu viene assegnata sulla base dei 32 criteri che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell'ambiente, spiega la Fee Italia che fa capo alla ong internazionale Foundation for Environmental Education.