Il ministro della Difesa di Copanghen ha annunciato l'invio di nuovi carri armati in Ucraina.
COPENAGHEN - La Danimarca, in collaborazione con altri Paesi, invierà altri 45 carri armati all'Ucraina. Si tratta di 30 carri Leopard 1 e 15 tank T-72. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa di Copanghen, Troels Lund Poulsen, come riporta Ritzau, l'agenzia di stampa del Paese.
Il ministro della Difesa parteciperà oggi alla riunione del gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina che si svolge a Ramstein. L'acquisto è «in cooperazione con altri Paesi che hanno accesso ai carri armati» ha riferito Troels Lund Poulsen «se non mi esprimo, è perché dobbiamo ancora sbrigare le formalità».
Stanno svuotando i magazzini dai ferri vecchi , non per niente la Germania voleva i nostri leopard che stanno facendo ruggine nei bunker ,,,,
TIO, di che anno sono questi carri armati? Io la trovo un informazione interessante per i lettori, in fondo in passato avete ben specificato dell’anno di produzione dei T55/56 russi. Allora, il Leopard 1 è del 1965, il T72 del 1969. Quindi pezzi di ca. 50 anni fa. Solo per completezza di info.
Ma sopratutto chi li guiderà?
Effettivamente signor Paker devo darle ragione su questo!
Peter Parker: parole sante ma sprecate, non c'è azione più vana che rivolgersi ad un sordo che non vuole sentire. Tio è l'esempio paradigmatico di media di disinformazione ammaestrato e schierato spudoratamente da un'unica parte. La malafede camuffata da "giornalaismo" e la tomba della deontologia professionale di categoria. Se non altro questi servili, pavidi ed a-professionali pennivendoli servono da diffusori di verità, ammesso di interpretare al contrario gli articoli da essi pubblicati.
Invii misurati col contagocce, sembra una tortura programmata per prolungare il più possibile l agonia, la distruzione, lo sfacelo
s1, credo sia simile alla guida di vecchi trattori... Tempo fà un'agenzia turistica offriva la visita ad una ase russa comprendente la guida di un carro armato... L'esperienza di guida di carri armati russi si realizzerà in una base militare situata nella periferia di Mosca. L'attività si focalizzerà sulla guida di un T-80, un carro armato particolarmente in voga nell'Unione Sovietica durante gli anni '70 e '80. Requisiti Non potranno prendere parte all'attività i minori di 5 anni e le persone che soffrono di problemi muscolari. Non è necessario alcun tipo di patente speciale o licenza per guidare i carri armati. I permessi necessari per poter guidare i veicoli all'interno della base militare e delle zone limitrofe sono già inclusi nell'attività.
s1, è solo per evitare che vengano distrutti tutti insieme.
😂😂😂😂😂😂😂 a mio modesto parere, questa è la miglior battuta del mese!
la battuta sarebbe anche bella se la situazione non fosse tragica sul campo ed effettivamente il campo di battaglia è una grande distesa dove si smantella materiale militare vecchio...per la guida dei carriarmati mah...se fosse così facile da guidare allora non ci sarebbero bisogno di addestramento e coordinamento tra i carri, piuttosto che all'interno dell'unità tra chi guida, chi spara e chi fa quello che deve fare nell'equipaggio, non sono un esperto di tecnica e tattica militare ma condurre e guidare dei battaglioni di carri armati (in modo efficiente e efficace) e coordinare le linee di rifornimento per fare funzionare la cosa bisogna avere il personale che appunto conduce i carri con competenza non mi sembra proprio essere una barzelletta e una cosa da banalizzare come si dice sopra, ma la guerra dalla scrivania o dal divano è facile da condurre
Armi, armi e ancora armi 🤦🏻♂️
Sarebbe interessante sapere se si tratta di donazioni o se sono stati venduti…
Anche se fossero stati venduti non vedo come la fattura potrebbe essere onorata. Ad operazione speciale conclusa, non credo che la Russia si faccia garante della voragine di debiti accumulata dagli ex banderiani.
Il fondo del barile 😂😂😂