Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Musk predica prudenza: «L'intelligenza artificiale è un rischio per l'umanità»

Il patron di Tesla, insieme ad altri 100 manager, chiede una pausa di sei mesi nello sviluppo delle nuove tecnologie.
AFP
Fonte ATS ANS
Musk predica prudenza: «L'intelligenza artificiale è un rischio per l'umanità»
Il patron di Tesla, insieme ad altri 100 manager, chiede una pausa di sei mesi nello sviluppo delle nuove tecnologie.
NEW YORK - Elon Musk e altri 1000 fra ricercatori e manager chiedono una pausa di sei mesi nello sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale avanzati come ChatGPT per fermare quella che definiscono una corsa che «pone profondi rischi per ...

NEW YORK - Elon Musk e altri 1000 fra ricercatori e manager chiedono una pausa di sei mesi nello sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale avanzati come ChatGPT per fermare quella che definiscono una corsa che «pone profondi rischi per la società e l'umanità».

In una lettera aperta pubblicata da Future of Life Institute e di cui riferisce il Financial Times, gli oltre mille firmatari sostengono che «negli ultimi mesi c'è stata una corsa fuori controllo dei laboratori per l'intelligenza artificiale volta a sviluppare e dispiegare potenti menti digitali che nessuno, neanche i creatori, possono capire, prevedere e controllare».

«Chiediamo a tutti i laboratori di intelligenza artificiale di fermarsi immediatamente per almeno sei mesi nell'addestrare i sistemai di IA più potenti come GPT-4. La pausa dovrebbe essere pubblica, verificabile e includere tutti. Se non sarà attuata rapidamente, i governi dovrebbero intervenire e istituire una moratoria», si legge nella missiva.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

sWiSs_PiRaTe 2 anni fa su tio
ci sono persone che non hanno lo sguardo posato sul presente, ma sul futuro, persone che si pongono domande su eventuali problemi futuri causati dalla mala gestione odierna... quindi frenare la "superficialità" odierna di uno strumento che ci toccherà nel profondo "domani".

Don Quijote 2 anni fa su tio
Per chiamare intelligenza artificiale la chat gpt4 bisogna essere abbastanza a digiuno di nozioni! Che poi lo dica questo signore, direbbe qualunque cosa pur di avere un riscontro economico, anche denigrare potenziali concorrenti.

vulpus 2 anni fa su tio
Bene perdicni. Finchè lo dice il popolino viene tacciato di retrogrado e ignorante. Lo dice questo signore, magari finalmente qualcuno ci crederà e tirerà il freno a mano.

bic66 2 anni fa su tio
Risposta a vulpus
Non so🤔 forse vuole far frenare i concorrenti perché LUI è rimasto indietro. Sarebbe una mossa tattica abbastanza in linea con le sue solite tattiche.

Nikko 2 anni fa su tio
Risposta a bic66
Effettivamente è un po’ strano sentire un commento simile da uno che usa l’IA da molti anni e in molti campi…
NOTIZIE PIÙ LETTE