ITALIAPonte dello Stretto di Messina, approvato il decreto

17.03.23 - 11:33
L'inizio dei lavori è previsto per la fine del 2024. I costi ammontano a 7 miliardi di euro.
Imago
Ponte dello Stretto di Messina, approvato il decreto
L'inizio dei lavori è previsto per la fine del 2024. I costi ammontano a 7 miliardi di euro.

ROMA - Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il progetto di costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, che collegherà la penisola italiana all'isola di Sicilia. 

Se il ponte verrà effettivamente costruito - gli interrogativi e le critiche nei confronti del progetto sono ancora molti - sarà il ponte sospeso strallato più lungo al mondo, con una lunghezza complessiva di 3.2 chilometri e dei piloni di 400 metri di altezza. 

La società - Con il decreto d'approvazione il governo ha recuperato la "Società Stretto di Messina" dalla liquidazione, facendone una società partecipativa tra Anas - il gruppo di gestione delle strade e autostrade italiane - Regione Calabria e Regione Sicilia. Nella partecipazione sono coinvolti anche i Ministeri dell'economia e delle Infrastrutture. 

Le reazioni - Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha dichiarato che: «Sarà il ponte a campata unica più bello, più green e più sicuro del mondo», certificato dai «più grandi ingegneri delle migliori università» e ha parlato di «giornata storica» per tutta Italia. 

Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi ha promesso: «questa volta non ci fermeranno», ricordando che a proporre il progetto nel 2012 era stato il suo governo. 

COMMENTI
 
fama 1 sett fa su tio
Banzaiiii ! L'attacco dei coccodrilli. Rivedremo il caso Mose. Forza giornalisti, tirate fuori i badili e la picozza!
UtenteTio 1 sett fa su tio
Chi sarà il progettista, tale Morandi magari? Ma viste le lentezze della nostra cara Svizzera, 30 anni per una galleria, 10 per un semi-svincolo, 15 per una piscina, 6 per una rete di bus elettrici, ecc....... mi sa che il ponte verrà costruito entro breve, andando ad ingrassare tanti politici e segretari di partito.
M.S. Ticino 1 sett fa su tio
Cosa avverrá prima? - la costruzione del Ponte sullo Stretto - l'uomo su Marte - A2 Bellinzona-Chiasso senza un cantiere per una settimana?
Disà 1 sett fa su tio
un magna magna COLOSSALE :D
francox 1 sett fa su tio
Chiudere i buchi nella rete idrica no, è secondario.
Manang1404 1 sett fa su tio
È dal tempo delle guerre puniche che vogliono fare un ponte...non sono ancora sicuro se sia fattibile per via del vento.
Joe_malcantone 1 sett fa su tio
Ero bambino , avrò avuto meno di 10 anni è su Topolino lèssi una storia sul ponte di Messina ….. sono passati 40 anni e ancora insistono ……
Heinz 1 sett fa su tio
Tranquilli ticinesott, finirano di fare il ponte prima della fine dei lavori sulla A2 🤣🤣🤣
chris76 1 sett fa su tio
quelli sono lavori di manutenzione, lavori che nella vicina penisola vedi raramente...
Heinz 1 sett fa su tio
No sono lavori che si tramandano di padre in figlio, 🤣🤣🤣
Heinz 1 sett fa su tio
Traquilli ticinesott finiranno prima il ponte del lavori sulla A2 🤣🤣🤣
Equalizer 1 sett fa su tio
Direzione lavori: Cetto Laqualunque 😂
italo luigi 1 sett fa su tio
Esatto. ps. se posso lo copio, tanto non c'è il copyright!!!!
Johari 1 sett fa su tio
Figuriamoci ... tra un anno cade il Governo, ne sale un altro e il decreto viene annullato. Quindi niente ponte.
Lemmy 1 sett fa su tio
Iniziassero a mettere a posto tutti quelli sparsi su tutto il territorio che potrebbero crollare da un momento all’altro!
Rusky 1 sett fa su tio
ahaa e la malavita organizzata é prontissima ad intascarsi i miliardi
volabas56 1 sett fa su tio
Chiamate l'ingegner cane ( Fabio De Luigi), lo fa con i fiammiferi, sicuramente molto piu' sicuro di come lo faranno, visto che su sette miliardi parecchi spariranno subito in partenza, quindi sara' costruito al risparmio e finira' come il ponte Morandi negli anni successivi. AMEN.
Orsettina 1 sett fa su tio
7 miliardi di Euro!!!!!E poi si continua a piangere miseria!!!!!NO COMMENT.
Johnnybravo 1 sett fa su tio
La barzelletta del secolo 🙈🙈😂 è se lo dovessero fare sul serio... i 7 miliardi di preventivo diventeranno 21 ad opera finita... (vedi Mose di Venezia e compagnia bella) e sarà terminato nel mese del poi e nell'anno del mai.
MrBlack 1 sett fa su tio
E con i soldi dell’EU si può iniziare a fare tutto 🤣🤣
MrBlack 1 sett fa su tio
Il ponte più lungo al mondo è lungo più di 165 km. A occhio e croce questo sarà un pochino più corto. Sempre se verrà davvero costruito e completato. E qui più di uno…anzi più di mille dubbi.
daniele77 1 sett fa su tio
Quello che dici tu è si lungo 165 km, ma non è sospeso. Questo sarà il più lungo sospeso. Fare in ponte lungo con i sostegni sotto ogni pochi metri non è stessa cosa che farne uno con un sostegno all'inizio e uno alla fine lungo 3,2 km. La differenza è evidente, quindi si, sarà il ponte sospeso più lungo del mondo.
MrBlack 1 sett fa su tio
Esatto…ma il titolo ed il testo dell’articolo dicono altro. Un giornalista dovrebbe specificare che cosa intende con più lungo del mondo. Dovrebbe…
Sig der sauer 1 sett fa su tio
sarà il ponte sospeso strallato più lungo al mondo, con una lunghezza complessiva di 3.2 chilometri e dei piloni di 400 metri di altezza, scusa ma cosa non è chiaro?
Brasil63 1 sett fa su tio
Se va bene costruiranno 2 piloni.....
Frankeat 1 sett fa su tio
Riempiti di copri
Gioele7263 1 sett fa su tio
Prevedo una strage stile ponte morandi
Clo62 1 sett fa su tio
Gli ingegneri italiani sono leader mondiale per quanto riguarda i ponti, il ponte che collega Copenaghen a Malmö lungo 16km ne è un ottimo esempio
Carces 1 sett fa su tio
Certamente, ma sono quelli che eseguono i lavori che non usano i materiali indicati dagli ingegneri ma scelgono quelli più scadenti, risparmiano sul ferro e sul cemento. Tutto questo perchè devono pagare per avere gli appalti e distribuire bustarelle.
Lello 1 sett fa su tio
il problema in Italia non sono gli ingegneri,ma tutti quelli che attingeranno e poi faranno il lavoro sul risparmio per stare nei costi
Gioele7263 1 sett fa su tio
Non sono gli ingegneri che lo progettano a preoccuparmi, bensí il mangia mangia generale a discapito della sicurezza, tipico del mio paese
Rusky 1 sett fa su tio
mah l‘ingegnere che ha progettato il ponte Oresund é svedese e si chiama Rodne. Poi che ci siano ingegneri italiani capaci certo MA chi fa i lavori in Italia é Weltneister nel rubare !
chris76 1 sett fa su tio
[url rimossa] scusa la mia ignoranza ma non capisco per quale parte gli ingegneri italiani sono stati coinvolti. senza mettere in dubbio le loro capacità, ci mancherebbe
italo luigi 1 sett fa su tio
Esatto, comunque sarà dura per il fenomeno terremoto che dire??
Mattiatr 1 sett fa su tio
Carces i ponti in Italia sono costruiti bene, esattamente come i nostri. Già che dopo la costruzione non è che finisce il lavoro, anzi ne resta ancora molto. Bisogna mantenere le opere che si costruiscono, dalla struttura portante al manto stradale, ed è lì che l'Italia è carente, sia per quanto riguarda il pubblico che il privato, è abbastanza generalizzato (purtroppo)
NOTIZIE PIÙ LETTE