Cerca e trova immobili

UNIONE EUROPEA«Disinstallare al più presto l'app di TikTok»

23.02.23 - 13:06
La Commissione europea lo ha raccomandato ai propri dipendenti: «Via dai dispositivi aziendali e personali» con accesso al servizio mobile.
Reuters
Fonte ansa afp
«Disinstallare al più presto l'app di TikTok»
La Commissione europea lo ha raccomandato ai propri dipendenti: «Via dai dispositivi aziendali e personali» con accesso al servizio mobile.

BRUXELLES - Lo ha annunciato prima e lo ha riconfermato poi. La Commissione europea, in barba alle proteste della compagnia cinese, ha chiesto a tutti i propri dipendenti di disinstallare al più presto la app di TikTok dai dispositivi aziendali e da quelli personali con accesso al servizio di telefonia mobile. Una decisione - questa - legata al tema della sicurezza dei dati.

Il chiarimento del commissario europeo per il Mercato interno - «La Commissione europea è un'istituzione e come tale ha un forte focus sulla protezione della sicurezza informatica ed è su questo che abbiamo preso questa decisione», ha detto il commissario europeo per il Mercato interno Thierry Breton alla stampa. Aggiungendo che «siamo estremamente attenti a proteggere i nostri dati». La decisione sul bando a TikTok, ha infine chiarito il commissario, è stata presa dal commissario Ue Johannes Hahn. 

Scelta condivisa - si è appreso nel pomeriggio - anche da parte del Consiglio Ue.

La replica di TikTok - Non si è fatta infine attendere la risposta del colosso cinese TikTok, che ha criticato la decisione europea, definendola «sbagliata».

COMMENTI
 
TonyPalloni 3 mesi fa su tio
di una logica sobria e lucida. son tutti telefoni prodotti in cina, iphone compreso
Tracy 3 mesi fa su tio
La Commissione europea dovrebbe prima guardare a casa sua sulla sicurezza informatica e sulla privacy dei dati. Una comissione proprio pocco trasparente, che fa giochi d'interessi sulle spalle di tutti noi contribuenti e che censura quello che vuole c'è proprio da non fidarsi. Ogni uno faccia quello che vuole
Gattomango 3 mesi fa su tio
La Commisione europea può andare a farsi fottere ( co....ni )
Toti 3 mesi fa su tio
L'ingenuità (o idiozia, fate voi) di chi pensa che solo i cinesi usino i social per manipolare l'opinione pubblica mi fa davvero tenerezza... E dire che la recente pandemia avrebbe dovuto insegnare ai più. Andate a cercarvi i "Twitter files" e poi ne riparliamo...
CJ 3 mesi fa su tio
Toti i Twitter files non li conosco ma i cinesi si … fanno paura loro e la loro folle società … vai a cercarti il credito sociale cinese … hai in mente 1984 il libro ? Ecco peggio … e poi l’egemonia di dominare il mondo di xi jinping … la sua rielezione del 2015 ( parolone ha fatto fuori i suoi nemici interni ormai è una dittatura …) le dichiarazioni erano chiare superiorità tecnologica cinese entro il 2025 e entro il 2050 lingua dominante al mondo il cinese in sostituzione al inglese e egemonia cinese per 1000 anni ( vi ricorda qualcuno coi baffetti che diceva sta cosa …) questo è il programma di XI e della Cina … Se la superiorità cinese in fatto di tecnologia non si è avverata è dovuto sopratutto a trump ( una delle poche cose fatte bene da lui … assieme a non aver fatto guerre in 4 anni ) Gli americani li conosciamo sono dei maiali ma almeno sono i nostri maiali … citazione in stile hunter Thompson 😉
Vinnie 3 mesi fa su tio
M.S.ti do ragione, sarebbe una cosa da fare. Però la torta la devi mangiare un pezzo alla volta se no ti strozzi. Iniziamo da quelle più pericolose per la sicurezza e poi passiamo alle altre.
M.S. Ticino 3 mesi fa su tio
Si, ok, ma disinstallate anche tutte le altre app dei vari social network. Ho visto troppa gente regredire mentalmente con queste scemenze di social.
APR-DRONE 3 mesi fa su tio
M.S. Ticino finalmente uno che la pensa come me... di SOCIALE non hanno NULLA. Anzi dissociano le persone dalla realtà. 4 gatti che ci traggono un guadagno e milioni di capre a seguire. Il tutto in veste NO GREEN. Non si rendono neppure conto di quanti miliardi di post circolano inutili per il pianeta. Quanta energia viene SPRECATA per inviare e postare oppure leggere INNUTILITA e archiviarle… ASSURDO. Non vedo l’ora di una crisi energetica SERIA e degna di tale NOME. Tutti disconnessi per settimane DIO CHE FIGATA…..Godrei come non mai. Ma sti Hacker al posto di smanettare i siti dei governi che sfondino i server d’appoggio dei DISSOCIAL.
APR-DRONE 3 mesi fa su tio
È una questione di PIL.... da quando esistono questi DISSOCIAL c'é un sacco di personale che perde tempo e no lavora. Disinstallate e andate a LAVORA….. Bestie da ufficio perdi tempo Haaaaaaaa
Tocqueville Alexis de 3 mesi fa su tio
Google in Cina non è accessibile già da anni..., quindi da che pulpito arrivano le proteste fa ridere... Quindi ci sta di togliere TikTok almeno ai dipendenti della commissione europea, anche perché TikTok è sotto il controllo del regime statale cinese, quindi non ti puoi fidare.
Megabyte56 3 mesi fa su tio
Vabbè, vorrà dire che passeranno tutti a YouTube shorts
LaLussy 3 mesi fa su tio
Qui, qualcosa puzza di marcio 😂 Dopo TikTok toccherà a Telegram?
Mat78 3 mesi fa su tio
toccherà a tutto quello che è in mano alle dittature.
falco8 3 mesi fa su tio
Telegram come Signal non appartengono a società a scopo di lucro e legate ad un governo ma a fondazioni che si definiscono 'non-profit', hanno però vari sponsor di peso ma non spiano gli utenti per conto di uno Stato come i famosi social networks US WhatsApp/Instagram/Facebook/Twitter
M.S. Ticino 3 mesi fa su tio
Telegram, la piattaforma preferita dai propagandisti del Cremlino.
medioman 3 mesi fa su tio
Così diventiamo anche noi dei dittatori.
NOTIZIE PIÙ LETTE