Stati UnitiQuanti sono i vaccinati, in base ai segni zodiacali

21.10.21 - 13:33
Un'iniziativa del dipartimento della sanità di Salt Lake City dà voce all'astrologia, ma non è proprio «scientifico»
Salt Lake Health
Quanti sono i vaccinati, in base ai segni zodiacali
Un'iniziativa del dipartimento della sanità di Salt Lake City dà voce all'astrologia, ma non è proprio «scientifico»

SALT LAKE CITY - E se la voglia di vaccinarsi dipendesse anche dal proprio segno zodiacale? Gli astri consigliano e forse anche tra di loro ci sono vax e no-vax. L'Ufficio della sanità della città di Salt Lake ha stilato una classifica di vaccinati e non in base alle carte astrali.

Ci sono mille e mila modi per parlare di vaccinazione, dalla politica alla sanità. Ma c'è chi ha pensato di puntare ancora più in alto e a cercare una risposta nelle stelle. Così il Dipartimento della sanità di Salt Lake City, nello Stato dello Utah, ha voluto creare un messaggio nella campagna vaccinale un po' più creativo e ha annunciato su Twitter un nuovo modo di vedere chi sono le persone che tendenzialmente si vaccinano e chi no.

Con un po' d'ironia il Dipartimento ha twittato: «Adesso che Mercurio non è più in retrogrado, vi condividiamo questo... E sì, è basato sui dati». È saltato fuori che il Leone è il più vaccinato e lo Scorpione il più reticente. Sarà che il primo vuole essere il leader e il primo in tutto, mentre il secondo ha sempre qualcosa da ridire. Sorprende poco a metà classifica il gemelli, con la sua natura duplice e costantemente sul filo dell'indecisione.

Lo scopo, come ha scritto successivamente il Dipartimento su Twitter, in risposta a chi non ha preso proprio bene l'iniziativa è «semplicemente trovare nuovi e differenti modi di parlare di vaccinazione, soprattutto quando intorno al tema possono esserci messaggi difficili».

L'analisi, ha spiegato il portavoce del dipartimento Nicholas Rupp al Salt Lake City Tribune, è stata possibile perché l'ufficio ha ottenuto le date di nascita anonime dai dati sulle vaccinazioni nella contea. Così si è potuto risalire a come i vaccini sono stati distribuiti tra i 12 segni astrologici. Poi le cifre sono state confrontate con le stime nazionali per la quota della popolazione complessiva rappresentata da ciascun segno.

1
NOTIZIE PIÙ LETTE