Mentre la distanza sociale lo diminuirebbe dell'85%, lo sostiene una ricerca delle Università di Oxford e Bangkok
LONDRA - Il distanziamento sociale, l'igiene delle mani e la mascherina sono efficaci nel ridurre il rischio di contagio quando si viene a contatto con una persona positiva al Sars-Cov-2. Lo afferma uno studio della Mahidol University di Bangkok e dell'università di Oxford presentato alla conferenza Escmid della Società Europea di Microbiologia, che ha stimato la riduzione del rischio di ognuno di questi tre interventi.
La ricerca è stata condotta su 211 casi confermati, tutti asintomatici, e 839 controlli che invece non hanno avuto una diagnosi di Covid-19, trovati grazie al contact tracing soprattutto di tre grandi cluster in nightclub, in uno stadio di boxe e in un palazzo di uffici governativi, con interviste sulle abitudini all'uso delle precauzioni consigliate.
Dallo studio è emerso che le persone che avevano indossato la mascherina per tutto il tempo del contatto con un caso positivo avevano un rischio minore del 77% rispetto a chi non l'aveva, mantenere almeno un metro di distanza riduce invece il rischio dell'85%, mentre il lavaggio frequente delle mani riduce le infezioni del 66%.
«Questo risultato - scrivono gli autori - sono coerenti con le indicazioni di indossare la mascherina, lavarsi le mani e praticare il distanziamento per proteggersi dall'infezione».
Se non nascevamo non morivamo......
Anche questa è vera :-)
È vero , funzionano effettivamente soltanto le distanze. Se Abitassimo tutti in una foresta a 1km uno dall'altro non esisterebbe questa malattia. È li da vedere che il contagio si propaga , rimanendo uno addosso all'altro. La mascherina è una misura di ripiego che ti consente di avvicinarti all'altro, ma con molte precauzioni. Nessuno ha dimenticato che nel momento topico dei contagi, le eminenze grigie dichiaravano che non serviva.
Per par condicio vogliamo scrivere anche delle conseguenze neurologiche?
é controcorrente e non desta interesse. é più importante segnalare il numero dei contagi e le novità su tamponi e vaccini :-(
La piuma magica di Dumbo
sìii ;-)
Margareta Griesz-Brisson, trovi l'articolo del video anche in italiano
grande! grazie :-)
Abbiamo tutti la dimostrazione di come funziona la mascherina. Infatti in Cina, che la indossano sempre, non hanno avuto il covid ;-) Ho letto però altri studi, seri, dove dimostrano la pericolosità di indossare la mascherina per oltre un ora. Ma forse questi studi non interessano a chi deve smaltire milioni di mascherine fornite da aziende aperte ad hoc e sovvenzionate dal governo.
di studi di parte (o semplicistici) se ne fanno molti, ma basta guardare NYT vs LA county, o svezia e finlandia vs resto d'europa per capire che la mascherina non funziona, le dinamiche, la complessità della vita di ogni giorno non sono compatibili con come la mascherina viene indossata, o se le distanze mantenute quando si indossa la mascherina, o se le mani vengono lavate quando si indossa la mascherina. le prove contro la mascherina sono li da vedere Francia e Spagna in primis. Probabile che la mascherina dia un falso senso di sicurezza. Putroppo la politicizzazione dell'argomento non favoriscono degli studi che analizzano l'inefficacia o la relativa efficacia della mascherina come molti studi di pochi anni fa hanno ben mostrato