Atene ha invitato i suoi cittadini a comportamenti responsabili e promesso sostegno ai genitori che lavorano.
ATENE - Con 89 contagi da coronavirus confermati e nessun morto, la Grecia ha disposto la chiusura di tutte le scuole e le università per contrastare l'epidemia di coronavirus. Lo ha annunciato il ministro della Sanità, Vassilis Kikilias, precisando che al momento la chiusura durerà due settimane.
Il ministro, citato da Cnn.gr, ha invitato tutti a comportamenti responsabili, preannunciando misure a sostegno dei genitori che lavorano.
Prima della Grecia, in Europa anche Italia, Repubblica Ceca, Giappone e Albania hanno decretato la chiusura degli istituti scolastici su tutto il territorio nazionale per arginare la diffusione del virus.
Le scuole andavano già chiuse all'inizio, ma meglio tardi che mai. Il problema per i nostri governanti è che se si chiudono le scuole diventa poi logico chiudere le frontiere. Ma i nostri governanti (o meglio vostri, perché io di certo non li ho eletti), pur fregandosene allegramente della popolazione, hanno pur sempre a cuore il benessere, gli interessi e i profitti dei loro padroni-elettori-galoppini appartenenti al mondo economico, quindi cerchiamo di capirli e rassegnamoci a queste dinamiche da Repubblica delle banane.
Come da noi in Svizzera....