ORME e l'arte di essere imperfetti


La settima edizione di ORME Festival si terrà dal 24 al 28 maggio.
La settima edizione di ORME Festival si terrà dal 24 al 28 maggio.
LUGANO - Si tratta dell’unico evento nella Svizzera italiana dove i professionisti del mondo teatrale con disabilità hanno l’opportunità di presentare il proprio lavoro e conoscere artisti svizzeri e internazionali.
Durante le 5 giornate il festival ospiterà molte compagnie teatrali, dando spazio a performance urbane, spettacoli di danza, proiezioni, incontri, masterclass, laboratori e installazioni.
Il Théâtre Wallonie-Bruxelles aprirà le danze mercoledì 24 alle 20.30 allo Studio Foce con "Une tentative presque comme une autre", che vedrà salire sul palco «due corpi gemelli, uno normodotato e l’altro affetto da paralisi cerebrale» che si abbracceranno per poi chiacchierare o bisticciare.
Sarà poi il turno del Teatro Danzabile con "Caos Cosmico quanto basta" che si terrà giovedì 25 alle 20 al Teatro Foce e che intende rispondere alle domande esistenziali: «Chi sono? Perché esisto? Dove vado?».
Venerdi 26 alle 20, sempre al Teatro Foce, Marta Bellu presenta "I versi delle mani" assieme alla musicista Agnese Banti e alla danzatrice Laura Lucioli. La performance «indaga il linguaggio della danza in relazione alla composizione musicale».
Il Teatro La Ribalta mette in scena l'incontro tra un giovane uomo disilluso e pessimista, e un angelo caduto dal cielo che desidera amare e soffrire come fanno gli esseri umani. "Ali" sarà presentato al Teatro Foce sabato 27 alle 19.
A chiudere in bellezza ci penseranno Diana Anselmo e Sara Pranovi con "Je vous aime" che racconta la storia dell'invenzione del fonoscopio, un apparecchio che riesce, per la prima volta, a proiettare un'immagine in movimento.
Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito foce.ch.