AGENDONE
Un weekend in compagnia di... Tedua
Ecco cosa succede in Ticino questo fine settimana.

Tedua
Fonte RED
Un weekend in compagnia di... Tedua
Ecco cosa succede in Ticino questo fine settimana.
SAVOSA - Il Ticino si prepara a vivere un fine settimana ricchissimo di concerti, spettacoli, laboratori per bambini, mostre, mercatini, incontri con autori e la Giornata internazionale dei musei che apre gratuitamente le porte di molte istituzioni culturali. Ecco la nostra selezione completa, giorno per giorno e regione per regione.
Venerdì 16 maggio
Lugano e dintorni
- Educazione è speranza – Incontro pubblico con testimonianze dal Camerun e dall’Ecuador, mostra fotografica e momento conviviale. Appuntamento alle 18 in Piazza San Rocco a Lugano.
- Johnny Duk Trio – Folk, rock, country e blues dal vivo al Bar Sport di Rivera alle 21.
- Salient- Elements – Closing party al Temus Club di Agno: musica elettronica e show multisensoriale con Yell, Natan Ant & Mast. Dalle 22 alle 4.
Mendrisiotto
- Ricercare a tre voci – Concerto con Isabella Tosca, Maurizio Aliffi e Marco Bianchi: parole, musica e movimento in uno spettacolo che riflette sul mondo del lavoro. Jardin Musical, via Comacini 8, Morbio Inferiore, ore 20.30. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata.
Locarnese
- La noche de 12 años – Proiezione del film uruguaiano (v.o. spagnolo, sottotitoli in italiano) al Teatro Paravento di Locarno alle 19.
- Everything is going to be fine – Spettacolo di teatro e danza dell’Accademia Dimitri, regia Jukstapoz, alle 20 al Teatro Dimitri di Verscio.
- La danseuse – Proiezione del film di Stéphanie Di Giusto (v.o. francese, sottotitoli in italiano) al GranRex di Locarno alle 20.30.
- Assemblea di Beogo e storia africana – Assemblea annuale e racconto teatrale con Kader Ouédraogo, dalle 20.15 alle Scuole comunali di Losone.
Bellinzona e valli
- La via della felicità di Hirohiko Shoda (Chef Hiro) – Presentazione del libro e firmacopie con Chef Hiro, alle 20.30 all’Hotel La Perla di S. Antonino. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.
- THE DOLBYS – Concerto rock dal vivo al Bar Cervo di Bellinzona alle 19.
- Territorio e tecnologie di potere. – Conferenza con l’economista Christian Marazzi, alle 17.30 nella Sala Comunale di Corippo.
Sabato 17 maggio
Lugano e dintorni
- Art brut: l’arte dove non te l’aspetti – Atelier per bambini di 4-11 anni al Museo in erba di Lugano, dalle 14.15 alle 15.30. Prenotazione: ilmuseoinerba@bluewin.ch.
- Storie in scatola – Letture per i più piccoli con scatole magiche, a cura della Cà-dro Libro. L’ideatorio di Cadro, ore 15.15.
- Luminoph'olos – Esperienza immersiva di suoni e luci con Ivano Torre, solo 15 partecipanti. Oltre la Siepe, Lugano, ore 20.30.
- La storia della dance anni '90 – Serata dance con Dino Brown, Dj Christian Cattaneo & Dj Miko al Temus Club di Agno dalle 22 alle 4.
- Luggatòn – Serata reggaeton, dembow, trap e perreo con RANDOM e Noah Morleo allo Studio Foce di Lugano dalle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.
- RISING STARS GALA CONCERT – I prodigi internazionali della Tiziano Rossetti Academy in concerto con orchestra d’archi. Via Dott. Giov. Polar 35, Breganzona, ore 20. Ingresso libero per i minorenni. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.
- Può l'arte salvare la Terra? – Talk con Carole Haensler e Francesca Sborgi sul ruolo dell’arte nella crisi ecologica e climatica. Repetto Gallery, Lugano, ore 11.
- Tutte le vite che ho potuto raccontare – Incontro con Elvira Dones, modera Francesca Rodesino. Casa della Letteratura, Villa Saroli, Lugano, ore 16.30.
- Giornata di primavera tra Parco e Villa Saroli – Evento primaverile con attività e incontri, Villa Saroli, Lugano, dalle 11 alle 14.
- Arte Māori, una storia indigena | Anna Castelli – Talk sull’arte Māori presso il MUSEC di Lugano, ore 16.
Mendrisiotto
- Cena con delitto – Avventura culinaria e investigativa con viaggio in cremagliera, cena e spettacolo giallo. Monte Generoso, Capolago, partenza ore 19.
- L'angolo dello scambio dell'usato – Scambio dell’usato all’Ecocentro comunale di Chiasso, dalle 8 alle 11.45.
- Mostra personale – Mostra del pittore Mauro Aquilini al Fortino della fame, ai Munt, Camorino, dalle 10 (anche domenica).
- Inaugurazione delle nuove mostre a Casa Cantoni – “Microcosmi dell’infanzia” e “Giovanni Luisoni. Valle di Muggio”. Casa Cantoni, Cabbio, ore 17.
Locarnese
- TEDUA EUROTOUR – Il rapper Tedua live al Palazzetto Fevi di Locarno alle 21. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.
- Destination Art - Spettacolo di fine anno 2024-2025 – Spettacolo di danza hip hop con 130 allievi della scuola Destination Art, Teatro Kursaal di Locarno, ore 20. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.
- Everything is going to be fine – Spettacolo di teatro e danza dell’Accademia Dimitri, regia Jukstapoz, alle 20 al Teatro Dimitri di Verscio.
- Mercatino delle pulci – Mercatino per ragazzi in Piazza Grande, Locarno, dalle 10 alle 16.
- Che cos’è il restauro? Visita guidata e scambio di idee per adulti – Museo Castello, Locarno, ore 15.
- Wawa – Racconto danzato di Sara Ofelia Sonderegger, Teatro Paravento, Locarno, ore 20.
- Velvet radio vol. 2 – Concerto e vernissage della pittrice Ilaria Ratti, Hotel America, Locarno, ore 19.
- Musica & Parola – Concerto “Leggende e favole della Svizzera italiana in musica” con Marco Santilli e Marina Vasilyeva, Chiesa evangelica riformata di Ascona, ore 18.
- Ciapatalamia – Spettacolo teatrale dialettale, Oratorio San Giovanni Bosco, Tenero, ore 20.15.
- We Stay Still – Concerto jazz con Matthieu Mazué Quartet, Jazz in Bess Music Club, Lugano, ore 21.
- Tango argentino – Milonga e show di maestri, Spazio Elle, Locarno, dalle 21.
Bellinzona e valli
- Fiera di Faido e delle Valli – Espositori, area bambini, gastronomia e artigianato. Pista Ghiaccio coperta di Faido, dalle 10 alle 18 (anche domenica).
- Caffè narrativo – Incontro informale per condividere storie di vita, Biblioteca cantonale di Bellinzona, ore 10.
- Caffé riparazione – Riparazione di piccoli elettrodomestici, Bellinzona, dalle 8.30.
- Alla scoperta del Parco – Attività ludiche e merenda per bambini da 6 a 10 anni, Parco del Piano di Magadino, Gudo, ore 14.
- Mostra personale – Mostra del pittore Mauro Aquilini al Fortino della fame, ai Munt, Camorino, dalle 10 (anche domenica).
Domenica 18 maggio
Lugano e dintorni
- Giornata internazionale dei musei 2025 – Ingresso gratuito e visite guidate nelle sedi LAC e Palazzo Reali, Lugano, dalle 10 alle 18.
- Artinbosco – Passeggiata artistica per famiglie tra le installazioni nel bosco di S. Clemente, Capriasca. Partenza ore 10 dalla Scuola dell’infanzia di Vaglio.
- StreetArt Capriasca – Evento urbano con arte, musica, danza e sport, workshop di graffiti, hip hop dance battle, esibizioni musicali e street food. Piazzale Scuole elementari di Tesserete, dalle 10.
- Pomeriggio danzante – Musica dal vivo con la Roby Music Band, Royal Dance di Lamone, dalle 14.30 alle 18.
- Osservazione dal vivo del Sole – Osservazione guidata del Sole con strumenti sicuri, L’ideatorio di Cadro, ore 15.30.
- Baby atelier – Laboratorio per bambini di 2/3 anni accompagnati, Museo in erba, Lugano, ore 16.
- Raccontarsi oltre l’età – Incontro con Stefano Calabrese e Daniele Dell’Agnola sulla narrazione e la longevità, Casa di riposo e convalescenza Rivabella, Magliaso, ore 16.
- Auto d'epoca – Sfilata di auto d’epoca e aperitivo nel centro storico di Sessa, dalle 10.
Mendrisiotto
- Giornata internazionale dei musei - Mendrisiotto – Ingresso gratuito e visite guidate nei musei d’arte del Mendrisiotto, laboratori e performance di danza. Dalle 10, varie sedi a Mendrisio, Ligornetto, Chiasso e Mendrisio.
- Concerto di primavera, Coro S. Michele Sementina – Concerto del coro San Michele di Sementina, Chiesa San Giorgio, Morbio Inferiore, ore 17.
- Fiera Mercato di Cavagnago – Fiera mercato a Cavagnago, dalle 10 alle 18.
- Inaugurazione del nuovo deposito con laboratorio didattico del Museo del Malcantone – Pranzo offerto e attività per famiglie, Museo del Malcantone, Curio, dalle 11 alle 15.
Locarnese
- Destination Art – Replica dello spettacolo di danza hip hop con 130 allievi della scuola Destination Art, Teatro Kursaal di Locarno, ore 15. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.
- Cafè Locarnique – Spoken word poetry con Amin Alavi e musica istantanea dell’Ensemble Sous-Sol, Spazio Elle, Locarno, ore 17.30.
- Divina signa – Spettacolo della compagnia MOPS_DanceSyndrome in risonanza con le opere di Niele Toroni, Museo Casa Rusca, Locarno, ore 16.
- El Lissitzky in Svizzera 1924-25 – Presentazione del volume e incontro con gli autori, Fondazione Marguerite Arp, Locarno-Solduno, ore 15 (tedesco) e 16 (italiano).
- Muri parlanti e torri segrete: scopri, costruisci, racconta – Laboratorio per bambini al Museo Castello, Locarno, dalle 14 alle 16.
- Giornata Internazionale dei Musei al Monte Verità – Visite guidate, attività per bambini e ingresso gratuito al complesso museale di Ascona, dalle 10.
- Concerto di fine anno – Concerto con le Gemme, Boccioli e Fiori di Calicantus, Chiesa del Collegio Papio, Ascona, ore 17.
Bellinzona e valli
- Giornata internazionale dei Musei – Attività, visite guidate e atelier gratuiti al Museo Villa dei Cedri di Bellinzona, dalle 10.
- Festival organistico Antegnati – Concerto d’organo con Mirko Ballico, Chiesa San Bernardino, Bellinzona, ore 17.
- Progetto Brahms - 3 – Concerto con l’Orchestra Le Nove, Chiesa di San Biagio, Bellinzona, ore 17.30.
- La forma del caos – Inaugurazione della mostra di Ivo Soldini, Monumento San, Gnosca, ore 16.
- Accademia sociale – Esibizione ginnica della SFG Giubiasco, palestra Ciosetto di Sementina, ore 10.30.
- Mostra personale – Mostra del pittore Mauro Aquilini al Fortino della fame, ai Munt, Camorino, dalle 10.
- Concerto di canti popolari – Gruppo spontaneo di Atte Bellinzona e cantori di Pregassona, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Quinto, ore 15.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA