Giovedì 27 febbraio torna il direttore ospite principale Krzysztof Urbański e con lui ci sarà il pianista Jan Lisiecki
LUGANO - La stagione OSI al LAC dell’Orchestra della Svizzera italiana inanella un sold-out dopo l’altro: si profila il tutto esaurito anche giovedì 27 febbraio, con il ritorno del direttore ospite principale, Krzysztof Urbański, già protagonista del concerto inaugurale della stagione.
Insieme al direttore polacco prenderà parte al concerto l’acclamato pianista canadese - anch’egli di origini polacche - Jan Lisiecki. La serata, sostenuta da Cornèr Banca, vedrà Lisiecki impegnato nel grandioso Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 di Ludwig van Beethoven, detto Imperatore. Il pianista canadese è oggi meritatamente acclamato interprete di Beethoven in ogni angolo del Vecchio e Nuovo mondo, dove ha eseguito ed esegue singolarmente o in ciclo tutti e cinque i concerti beethoveniani.
La seconda parte del programma offre al pubblico un altro classico, la Prima sinfonia di Johannes Brahms, che l’OSI ha nel suo repertorio passato e presente, ricordando il successo del ciclo Rileggendo Brahms, la cui edizione in cofanetto DVD è stata premiata nel 2018 con un primo prestigioso ICMA - International Classical Music Award (un secondo ICMA per l’OSI è arrivato proprio all’inizio di quest’anno, per un CD dedicato a musiche di Hindemith e Schnittke).
Il concerto del 27 febbraio sarà diffuso in diretta radiofonica su RSI Rete Due, main partner RSI.