Cerca e trova immobili
CENTOVALLI

Al via la costruzione del nuovo centro eventi alla stazione FART

Nel frattempo è stato realizzato un nuovo murales alla stazione di Solduno
FART
Fonte fart
Al via la costruzione del nuovo centro eventi alla stazione FART
Nel frattempo è stato realizzato un nuovo murales alla stazione di Solduno

CENTOVALLI - È ufficiale: ieri, 23 giugno 2025, sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo centro eventi situato alla stazione ferroviaria di Camedo, promosso dalle Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART). L’intervento si inserisce nel piano di valorizzazione dell’area di confine, porta d’ingresso alla Svizzera per i treni provenienti dall’Italia come pure dell’intera regione.

Il progetto prevede la demolizione dell’attuale edificio in disuso, un tempo chiosco per viaggiatori e chiuso dagli anni ’70, e la costruzione ex novo di una struttura all’avanguardia che offrirà ai viaggiatori uno spazio accogliente per una sosta rilassante nonché una struttura progettata per lo svolgimento di eventi.

In una fase iniziale il centro sarà operativo in occasioni selezionate, in particolare in concomitanza con eventi legati all’utilizzo del treno storico. Il progetto ha una forte valenza culturale e turistica: la struttura potrà in effetti ospitare eventi privati o aziendali, accogliere scolaresche, fungere da vetrina per il territorio e collaborare con realtà locali.

Il nuovo edificio, progettato «con particolare attenzione all’efficienza energetica e all’impatto ecologico», sarà completato entro il 2026, con apertura ufficiale prevista per il 2027.

«Con questo progetto – afferma Claudio Blotti, direttore delle FART – proseguiamo il nostro impegno per realizzare alla stazione di Camedo un nuovo centro che rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare l’attrattività della linea ferroviaria e della regione. La riqualificazione dell’area della stazione segue altri interventi di rilievo promossi negli ultimi anni: la trasformazione del deposito treni in struttura per eventi – premiata due volte con lo Swiss Location Award – e l’adattamento della fermata alle norme sull’accessibilità secondo la Legge Disabili».

Solduno: nuovo murales celebra viaggio e territorio - Nel frattempo, proseguono anche le iniziative artistiche legate al territorio e alla ferrovia: in questi giorni, alla stazione di Solduno, è possibile ammirare il nuovo murales realizzato dall’artista ticinese Gioele Martinoli. L’opera, un omaggio visivo al viaggio, alla ferrovia e al territorio, arricchisce l’esperienza dei viaggiatori con un tocco di colore e creatività.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE