Cerca e trova immobili
CANTONE

«Chi dona soldi può dedurre. Chi dona tempo, no. È ora di cambiare»

Daniele Caverzasio ha presentato una mozione per la deducibilità del tempo dedicato al volontariato
Depositphotos (kuarmungadd@gmail.com)
Fonte red
«Chi dona soldi può dedurre. Chi dona tempo, no. È ora di cambiare»
Daniele Caverzasio ha presentato una mozione per la deducibilità del tempo dedicato al volontariato

Il volontariato ha un valore. «Chi dona soldi può dedurre. Chi dona tempo, no. È ora di cambiare». È la sintesi, che citiamo testualmente, del senso di una mozione presentata oggi da Daniele Caverzasio per poter dedurre fiscalmente il tempo dedicato alle attività di volontariato.

Il deputato della Lega dei Ticinesi propone di «riconoscere simbolicamente, con una deduzione fino a 2’500 franchi all’anno, il valore del tempo donato. Non per “pagare” il volontariato, ma per dare un segnale concreto di rispetto e di equità fiscale. In questo modo si incentiva anche la partecipazione civica e si rafforza il legame con il territorio». Chi dona tempo, sottolinea Caverzasio, «merita rispetto. E anche un po' di giustizia fiscale».

«In Ticino, come in tutta la Svizzera, le donazioni in denaro sono deducibili fiscalmente. Ma chi regala tempo, spesso in modo regolare, qualificato e continuativo, non può dedurre nemmeno un franco. È un’ingiustizia evidente, che penalizza migliaia di volontarie e volontari attivi nelle nostre comunità».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE