Avanti con Ticino&Lavoro chiede l'introduzione della pratica nella sanità cantonale, sulla base delle evidenze scientifiche
BELLINZONA - I deputati del gruppo Avanti con Ticino&Lavoro (primo firmatario Giovanni Albertini) hanno inoltrato al Consiglio di Stato ticinese una mozione che chiede la promozione della pet therapy in ambito ospedaliero.
I vantaggi di poter inserire animali di compagnia in corsia, a scopi terapeutici, «ha degli effetti benefici e positivi su pazienti con problemi psichici, sociali e motori di tutte le età», si legge nel testo della mozione. La pet therapy «funge da conduttore e mediatore nella comunicazione tra medico e paziente e porta nel personale sanitario positività e nuove energie».
Sulla base delle evidenze scientifiche sottoposte nel documento viene evidenziato come questo sia «un atto importante nell’integrazione delle cure volte al benessere dei nostri pazienti. Oggi come oggi, inoltre la degenza dei pazienti negli ospedali acuti si è allungata: non è raro che ci sono pazienti complessi ricoverati nei reparti anche per mesi, questo correlato anche alle difficoltà di trovare un posto celere nelle strutture riabilitative del nostro Cantone che risultano spesso essere piene».
Avanti con Ticino&Lavoro aggiunge che prossimamente verrà consegnata al Governo una petizione sottoscritta da 2'500 persone dal titolo: “Pet Therapy negli ospedali ticinesi”.