La Lega dei ticinesi spara su Berset su De Rosa e sulle lobby sanitarie.
LUGANO - Dura presa di posizione anche da parte della Lega dei Ticinesi di fronte all'aumento dei premi casse malati. «Dati che mettono i brividi», scrive il Movimento di via Monte Boglia in un comunicato stampa.
Al di là delle solite critiche ad Alain Berset che si è «dimostrato incapace di contenere salassi che si fanno sempre più insostenibili in particolare per il ceto medio», alle lobby del settore sanitario «rappresentate in particolare da deputati de “Il Centro” e del PLR» e al direttore del DSS Raffaele De Rosa con le sue «semplici dichiarazioni di circostanza a scopo elettorale», la Lega chiede che il Gran Consiglio ticinese esamini e sottoponga rapidamente al voto popolare la sua iniziativa popolare per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati.
In sostanza chiede che venga stanziato rapidamente un contributo federale per abbassare i premi di cassa malati a tutti, che venga creata una cassa malati pubblica, come pure la possibilità, per i Cantoni, di costituire delle casse cantonali. Inoltre chiede che venga resa obbligatoria per gli assicuratori malattia la restituzione delle riserve in esubero: «I deputati - lobbisti degli assicuratori malattia o di loro associazioni mantello siano tenuti a rendere note le remunerazioni che ottengono in tale funzione e inoltre che il catalogo delle prestazioni coperte dall’assicurazione obbligatoria LAMal venga esaminato criticamente».
Cassa Malati di base, unica e pubblica, con i premi proporzionali al reddito!
Non solo ma controlli mirati per i medici che fruttano l'occasione come tutti sappaimo !!! e bonus-malus per chi approfitta !!! vergognoso
Io nella politica non credo più, che essi siano di destra, di sinistra, del centro, sopra, sotto, avanti e indietro. Anche questi qui sono dei giullari, hanno sempre cavalcato l'onda sentimentale del popolo e poi non hanno ricavato neanche un ragno dal buco dicendo che è colpa degli altri.
Credo sia la prima cosa che ho sentito quando son nata (+50) cassa malati pubblica
Guarda io non sono per niente di lega e udc..// ma una cosa sensata è stata detta. Tagliare le prestazioni. Solo che non ho sentito di tagliare i Prezzo sanitari:) quadri se vuoi ne parliamo e qualche dritta poso dartela visto che conosco il settore
Dove si firma per la cassa malati unica?
Cassa malati unica? No ! Cassamalati per Ticinesi! Si! Governo è ora! Di cosa avete paura? Ci dobbiamo distaccare dalle lobby zucchine ,cosa ci manda Berna? Solo aumenti di premi con la scusa che in Ticino si campa di più anche grazie a tutti i loro pensionati che si sono trasferiti qui e vanno a fare la spesa in UE
Poi una volta raffreddata la patata bollente e la pseudo-indignazione (alias quella dimostrata per non perdere elettori del proprio partito...) non cambia nulla e rimane tutto come prima, come avviene periodicamente ogni anno?
Anni fa la Lega si oppose al concetto. Poi lo rivangò per apparire. Purtroppo non credo che sia la soluzione. Dobbiamo renderci conto che siamo un cantone con tanti pensionati dalla Svizzera Interna. Questi hanno pagato i loro premi per una vita e, quando pensionati, arrivano in Ticino portandosi le loro magagne fisiche. Mica siamo più malaticcio qui. Si dovrebbe iniziare a contemplare un sistema di perequazione tra cantoni.
Paese del capitalismo sfrenato.
Tutti oggi a lamentarsi, credo anche quelli che hanno il sussidio, poi, alle elezioni, o non votano (di fatto è in voto per la maggioranza che uscirà dalle urne) o votano gli stessi partiti che non fanno nulla poiché difendono a spada tratta la libertà individuale e di impresa.
A tutti quelli che commentano sotto, ricordo che il PS ha lanciato un iniziativa per la CM unica nel 2014 rigettata dal popolo, maggiori contrari la Lega…. Semplice mancanza di coerenza o opportunità elettorale o tutti e due?
,,,,,,👍
Forse ora i tempi sono maturi, poi se era PS prima o Lega adesso, poco importa. Chiaro che se lo propone il PS, chi sta dall’altra parte, ha già un certo pregiudizio ideologico/fisiologico
Secondo me troppa gente va dal medico per niente. Anche un banale raffreddore. Io ho franchigia 2500.-, forse sono fortunato. In 62 anni nessun problema. Non vaccinato e questo conta. Sapete cosa è costato alla confederazione l’acquisto dei vaccini. Niente avrò pagato 250.000.-. Di premi cassa malati. Inutile lamentarsi. Pagare e basta. Ma ognuno si faccia un esame di coscienza.
Che schifo! I nostri avi si staranno rivoltando nella tomba vedendo come abbiamo conciato questo paese. Dovremmo davvero dire basta semplicemente strappando tutti le polizze e poi vedremo a pagare c’è sempre tempo
Vergogna..!!!
Vero,: de rosa evanescente… e gli altri? ribrezzo, rnausea, voltastomaco, indecenza, vergogna,
ci sarà più richieste per il sussidio...
Raffaele De Rosa come sempre evanescente
Cassa pubblica e in base al reddito!!!!
Se guadagno tanto, pagherò ancora di più. Dove si firma?
Totalmente d'accordo!!!
Sicuramente qualcosa bisogna fare e in fretta!!!
non se ne può più..quando il ticino sarà pieno di precetti e nessuno potrà più pagare cosa faranno?
Come tutte le volte che ci sono le stangate da parte delle casse malati, rispunta la proposto di una cassa unica.... I TICINESI SONO STUFI DELLE PAROLE ORA VOGLIONO I FATTI!!!!!
100% d accordo....sistema corrotto tenuto in vita a suon di bustarelle...
ma che venga restituzione delle riserve in esubero mi sembra il minimo del minimo è dovrebbe essere già cosi senza che viene chiesto!!
Assolutamente d'accordo! Adesso si è trapassato il bordo!
sarò la prima ad affiliarmi