Il PS: «La proposta sostiene il ceto medio».
BELLINZONA - Obiettivo raggiunto. Questa mattina, sono state consegnate oltre 10’000 firme alla cancelleria dello Stato di Bellinzona per l'iniziativa “Esplosione premi di cassa malati: ora basta”.
I premi di cassa malati sono raddoppiati negli ultimi 20 anni e quest’anno l’aumento in Ticino ha raggiunto un nuovo record negativo. «Una famiglia composta da due adulti - si legge nel testo - un bambino e un adolescente può arrivare oggi a pagare fino a fr. 19’000.- annui di premi di cassa malati. Uno sproposito!».
Da qui, il lancio della proposta popolare per «fissare un limite massimo all’impatto, potenziando il sistema di riduzione dei premi dell’assicurazione malattia (RIPAM)». Nel concreto, la proposta chiede «i premi non superino il 10% del reddito disponibile delle economie domestiche, sostenendo quindi in maniera mirata il ceto medio».
Il peso, sostiene il PS, «sta diventando sempre più gravoso per la popolazione ticinese. Mentre la destra propone degli sgravi fiscali che vanno a beneficio delle fasce più alte e allo stesso tempo svuotano le casse dello Stato, il Partito socialista preferisce proporre soluzioni pragmatiche e mirate per chi fa davvero fatica a pagare i premi. Con la recente consegna del referendum contro queste ingiuste deduzioni fiscali, il PS si è opposto proprio a questa politica miope della destra. Ora con la sua iniziativa, sostenuta da UNIA e VPOD, vuole continuare la sua politica per premi pagabili».
Grande PS. Se questa è una misura di sostegno al ceto medio non oso immaginare le misure volte a castigarlo.
Qualcuno sa dirmi come si arriva al reddito disponibile?
Questa proposta è sicuramente meglio di quella degli sgravi fiscali della Lega… ad esempio gli sgravi fiscali hanno effetto dopo uno o due anni e per chi si trova in difficoltà finanziarie non sono di grande aiuto… invece il limite del premio al 10% del reddito disponibile è fissato subito, senza dover anticipare somme enormi che pesano enormemente sul bilancio famigliare…
Speriamo che di sia la volta buona,e che tutti i partiti per una volta,siano d'accordo ,per una causa piú che giusta,perché basta starnazzare, e passare dalle parole ai fatti!!!
Bravi, bella iniziativa, in questo cantone non si può andare avanti così ed è ora di fare qualcosa seriamente.
Assicurazioni ladri
Finché i politici hanno i piedi in 2 scarpe non ci saranno soluzioni vere e proprie.
ottima iniziativa. bravi!
Piove governo ladro. Consegnate oggi le firme per l'iniziativa popolare ''per una pioggia non bagnata''
troppo troppo è ingiusto
limite massimo? anche no!!! la cosa piu giusta e intelligente che venga calcolata senza che possa superare il 5% del proprio stipendio, questa è la soluzione chi guadagna 1 milione all'anno puo pagare tranquillamente 50k di cassa malti e ci riderebbe Comunque sopra chi ne guadagna 3000 non oltre i 150, questa è una strategia intelligente forse la migliore
e tutti questi scattoloni sicuramente sono gia arrivati nel inceneritore di giubiasco.voglio vedere questi partiti doppo le votazioni se si ricordano di questa iniziativa.
Mettiamo limite massimo lo 0.5% così ancora meglio per tutti. Anzi gratis ancora meglio. Ma qualcuno del PS si è dato la briga di andare a vedere quali sono i costi in Svizzera rispetto agli altri paesi europei, e cercare soluzioni anche sulle spese e non solo sui premi? Non lo fa il PS e non lo fa nessuno perché fa comodo così ad ospedali, farmaceutiche e medici.
Ma per carità! Per abbassare i costi bisogna smetterla di rimborsare stupidaggini e alzare le franchigie salvo alle persone che hanno malattie croniche non dipendenti dal loro stile di vita!
WOW che originali, non ci aveva mai pensato nessuno! Puntuali come la morte, quando ci sono elezioni arriva qualche politico o qualche partito a cavalcare il discorso casse malati. Dai, almeno per un po' si sentono la coscienza a posto e non ce le tritano più.
Tu in più di loro cosa hai fatto?
Non ho fatto false promesse elettorali.
se è per questo, le promesse vengono un po' da tutte le parti...guarda "codino biondo" che ogni giorno ne tira fuori una nuova...salvo poi non fare mai nulla di concreto
Se rileggi il mio post iniziale, ho parlato di "qualche politico o qualche partito". A questo giro è il PS, a quello prima era la Lega, al prossimo sarà il PPD, poi il Vattelapesca, ecc ecc. Ogni santissima votazione, se ne saltano fuori con sta cosa delle casse malati, ma poi NESSUNO negli ultimi vent'anni ha MAI fatto NULLA una volta eletto. Solo del classico BLA BLA BLA