Il Municipio ha risposto a un'interpellanza sul semaforo di Via San Gottardo: «Abbiamo chiesto al Cantone di risolvere la problematica».
BELLINZONA - «Vergognoso». «Provoca soltanto colonne in un tratto di strada in cui prima non ce n'erano». «Inutile». «Ci ho messo venti minuti per entrare in Città dall'uscita autostradale». Sono solo un assaggio delle numerosissime lamentele che gli automobilisti che transitano per via San Gottardo hanno rivolto al semaforo posato a metà settembre del 2022 all'incrocio con via Vallone.
Un semaforo della discordia - ne avevamo già riferito qui - che ha fatto infuriare gran parte degli utenti che su quella strada cantonale si sono trovati imbottigliati sia entrando sia uscendo dalla Città. E che negli scorsi mesi è pure finito al centro di un'interpellanza al Municipio di Bellinzona della consigliera comunale dei Verdi-FA-MPS-POP-Indipendenti Lorenza Röhrenbach.
La sicurezza alla base di tutto
Domande alle quali l'esecutivo della Capitale ha recentemente risposto, nel limite delle sue competenze, essendo quella strada di «competenza cantonale», confermando di fatto quanto aveva precedentemente detto il Cantone a Tio.ch. Ovvero che l'obiettivo principale del semaforo - costato 160mila franchi - è quello di «migliorare a sicurezza su un incrocio molto trafficato che non la garantiva più, soprattutto per i pedoni e ciclisti che lo attraversano, così come per chi deve uscire da Via Vallone».
Analisi ancora in corso
A ogni modo il Municipio, facendosi interprete delle segnalazioni ricevute, riconosce che qualcosa non sia funzionato e ha fatto presente ai competenti servizi cantonali «l'evidente problema di eccessivo riflusso della colonna in entrata soprattutto negli orari di punta», chiedendo loro di monitorare, regolare e possibilmente risolvere quella problematica. «Le analisi da parte del Cantone - precisa la risposta municipale - sono ancora in corso».
Una Rotonda
...e chi sbaglia non paga nemmeno le conseguenze ...
Giusto, come a Zurigo, per far lasciare l’auto alla gente… basta tirargli i nervi 🤷♂️
Impiegati pagati x monitorare...I pensionati da cantiere lo fanno gratis !
ingegneri esperti pagati migliaia di fr per creare cag.....te
Semaforo cinquevie a locarno se spento zero colonne Lugano blackout semafori spenti zero colonne, meditate gente
La coda arriva fino alla rotonda di Arbedo, 1,5 km! Pazzesco
Lasciate la macchina a casa!!!
Cavolo ci sono arrivati?... Come il voler adattare le velocità delle strade a quella dei pedoni, vedi richieste x 20..30 orari dappertutto, così i pedoni possono buttarsi in strada senza guardare grazie alla precedenza assoluta legiferato da un cerebroleso!
di tolgono i semafori per evitare colonne e ora si rimettono e il traffico va in tilt, dovrebbero fargli pagare a chi a avuto questa brillante idea!!!!!
Soldi buttati al vento. Inutile creare giustificazioni a posteriori. I pedoni hanno le striscie e devono soltanto utilizzarle come nel resto del mondo. Non penso che i Bellinzonesi siano rembam biti
App drone.. hai scritto 10 messaggi..ma tutt’apposto? Abbiam capito che non ti piace sto semaforo, ma almeno c’è la ciclabile ora
Sei fuori strada
Tra l'altro non sono 10 e non ci posso fare nulla se il sistema della messaggeria fa errori e devo tagliare i messaggi di volta in volta.....
Reputo più onesto dire ai cittadini “ i plebei “ della FUTURUSTICA visione che si ha POLITICAMENTE di tutto il comparto in via Vallone. Dove ben presto sorgeranno diversi IMMOBILI in stile PICCIONAIA. Date il tempo al tempo e da Via Vallone 400 e + famiglie vorranno poter raggiungere i loro focolai. Una bella massa di veicoli…… NON era meglio costruire una ROTONDA ?????
Hoops !!! forse ora ho svelato un segreto. Non sia mai che altri facoltosi e/o architetti corrano per accaparrarsi i terreni oppure tengano d’okkio i terreni in quel comparto…. per acquistarli al momento giusto …. SORRY :)
È scattala la sema-ferite acuta a Bellinzona. Come diceva Totò ( E IO PAGO !!! ) Bellinzonesiiiiii chi lavora per la società che installa i semafori ?
Con la scusa della “accresciuta sicurezza “ fanno passare un tronco negli orifizi generalmente minuti ergo di Ø scarso… In tanto creano colonne in autostrada dove la sicurezza è NEGATIVAMENTE accresciuta e spesso si rischiano incidenti MULTIPLI.
In 30 anni all’incrocio in questione con via Vallone di incidenti MAI VISTI !!!!
Mentre al passaggio pedonale dopo il Kebapparo zona Denner / cartoleria…..e poco più in giù li si che ne sono successi di tutti i colori
Ora ci sono in giro un sacco di “furbi del volante” che, pur di evitare la colonna, tentano le varianti A) Via ai ripari tondi oppure B) via del Carmagnola per sbucare prima del Regusci oppure C) Via Al maglio ecc…….Ma questo è il paese dei FENOMENI
* scattata
Normale, per un governo a trazione $inistra, complicare la vita agli automobilisti.
Sicurezza? Come fa un semaforo a creare maggiore sicurezza mi domando? Come quello in Piazza Riforma a Lugano, che da provvisorio finirà per essere fisso pur essendoci un sottopassaggio, inoltre 20m a destra e 20m a sinistra ci sono due passaggi pedonali, uno già regolato da semaforo.
Perchè meta della gente attraversava sopra al sottopassaggio benchè esiste e benchè ci sono passaggi 20m prima e dopo