A dirlo è il direttore del DECS Emanuele Bertoli in Gran Consiglio: «Il sistema funziona, le informazioni arrivano»
BELLINZONA - «Dopo quel caso, ho ricevuto varie segnalazioni di potenziali molestie».
A dirlo, in Gran Consiglio, è il direttore del DECS Manuele Bertoli durante la discussione del preventivo 2023 in risposta a una questione posta da Lelia Guscio (Lega) e Tamara Merlo (Più Donne). Nello specifico, Merlo chiedeva se, dopo il caso del direttore di scuola media del luganese accusato di atti sessuali con fanciulli, il dipartimento avesse portato avanti delle analisi specifiche, migliorato la procedura per segnalare gli abusi sessuali e la presa in carico delle situazioni.
«Abbiamo previsto un servizio di coaching - ha risposto il Bertoli - Nel frattempo stiamo rivedendo i meccanismi delle segnalazioni. A gennaio credo che saremo a buon punto: dobbiamo fare ancora le consultazioni con i direttori. L’obiettivo è evitare ci siano colli di bottiglia».
E aggiunge: «È successo anche in precedenza, ma dopo quel caso ho ricevuto un maggior numero di segnalazioni, anche relative a potenziali molestie. Lo dico e lo ripeto: il sistema, in generale funziona. Quella discussione, dolorosa, ha mostrato che le informazioni arrivano dove devono arrivare».
Di fronte a queste situazioni non ci sono regolamenti che tengono. Bisogna agire subito. Le campane non suonano mai per niente. Il DECS non stà facendo bella figura. Se pensiamo al grave fatto avvenuto a Lugano, che pur di proteggere il funzionario socialista si è riusciti a far sperperare denaro pubblico per far allestire una verifica a un professionista fuori cantone. Licenziare immdiatamente e divieto di svolgere attività a cpontatto con bambini.
Vulpus I termini presunzione di innocenze e stato di diritto non ti dicono nulla? Solo in questa bettola di basso livello che è oramai Tio si fanno processi sommari. Questa non è più democrazia. Poi le critiche al capo dipartimento ci possono anche stare, ma non perché socialista, ciò non c'entra. Vorrei ricordare che una situazione in cui un consiglire di stato si è comportato in modo simile c'è stato non molto tempo fa e non era un socialista, anzi!
Nell'articolo si legge che dopo il fatto di Lugano ci sono state altre segnalazioni, l'onorevole Bertoli afferma che a gennaio il sistema dovrebbe essere in fase conclusiva, quindi non ci resta che aspettare. Comunque mi permetto far notare che il problema delle molestie e/o abusi c'era, c'è e ci sarà indipendentemente da chi guiderà il DECS.
E LUI dorme suonando il piano in ufficio !!!! come i suoi kompagni nel Euro(s)parlamento !!!! CHe vergogna, via sübit prima del Paneton !
Ma questo crede davvero che siamo tutti rincoglioniti ?
Ma i suoi e lui stesso pensano di essere..... che vergogna. Li servirei io i spartiti da suonare al piano !!!!
Cosa succede a scuola ?
Però c’è il coaching !
Purtroppo se la vittima delle molestie ha più di 16 anni la molestia non viene perseguita d'ufficio e deve sporgere denuncia entro tre mesi. In ogni caso se i fatti riguardano la scuola (Allievi, tra colleghi docenti o tirocinanti) il DECS deve intervenire indipendentemente dai termini di legge o dal fatto che la denuncia o la segnalazione venga o meno direttamente dalla vittima. Altro è se ad essere coinvolti sono i minori, dove la denuncia deve essere immediata da parte della direzione o dei docenti, senza necessariamente passare dal DECS.
Persona molto più che squallida
Vergognati di scrivere certe idiozie
Arrogante come sempre. Ma a suo tempo non aveva detto di non aver ricevuto segnalazioni particolari. Anche büsart!
Molto büsart
Ma sei capace di leggere?
Togliti le fette di salame dagli occhi, gnükk.
Ha parlato il fenomeno, impara a leggere somaro!
Se seguivi tutta la storia dall'inizio, capivi che Bertoli ha mentito. E poi ,somaro detto da te , per me è un complimento, gnükk a mo' na volta.
Informati bene somaro.
Ma siete capaci di leggere?
Come sempre, tutto finira' con il responsabile che restera' nell anonimato per "proteggerlo"... che schivi.
Li prenderanno ? Li segnaleranno ? Li condanneranno ? Verranno licenziati ? E soprattutto : (visto la politica sempre più sporca) diranno NOME E COGNOME DI QUESTI SPORCACCIONI ?
Quanta aria di superiorità c'è sempre in quest'uomo