Il PS commenta l'addio del vicepresidente del partito.
«Siamo rammaricati per l'inasprimento dei toni», così i copresidenti Laura Riget e Fabrizio Sirica.
BELLINZONA - «Prendiamo atto e ci dispiace. Ma le critiche sono ingiustificate». È questa, in buona sostanza, la reazione della direzione del Partito socialista ticinese alle dimissioni annunciate oggi dal vicepresidente Evaristo Roncelli.
L'addio è però definito «un gesto politicamente dovuto». «Non ha infatti senso», secondo i presidenti Laura Riget e Fabrizio Sirica, «ricoprire la carica di vicepresidente di un partito se non ci si identifica nel progetto che si sta cercando di costruire».
Le incomprensioni, si legge nella nota, sarebbero nate dalla scelta dei candidati in lizza per il Consiglio di Stato al posto di Manuele Bertoli.
«Il congresso è il luogo adatto per affrontare le discussioni sulle proposte politiche e per decidere in maniera trasparente e democratica sulle candidature per il Governo», continuano Sirica e Riget. «Esprimiamo quindi il nostro rammarico per l’inasprimento dei toni e le critiche ingiustificate sulle mancate possibilità di dibattito».
«Da parte nostra attendiamo serenamente il congresso e siamo fiduciosi che la base del partito confermi nuovamente questo progetto di alleanza rosso-verde e di rinnovamento, essenziale per affrontare i crescenti problemi del Cantone e le difficoltà della popolazione ticinese», si legge infine. «Nel frattempo abbiamo pubblicato la bozza di piattaforma di governo elaborata insieme a I Verdi, e esortiamo chi, all’interno del partito, non si riconoscesse appieno in queste rivendicazioni a inviare emendamenti, per un sano confronto sui temi».
Comportamenti tra sinistroidi indigesti?
ho letto che JJ Aeschlimann si candida per il CdS..... per il PLR, io non sono bianco nero ma lo voto. e se vi trombassero il posto? così potrete continuare le vostre beghe in silenzio mentre gli altri lavorano! che cioca..... dee....
Cari miei non è la prima critica di questo genere che emerge, la vosta risposta onestamente mi pare più una conferma che una giustificazione. Quando si palesano più lamentele evidentemente qualcosa non sta funzionando bene (quando senti rumori dalla macchina non dici che sono ingiustificati, cerchi di risolvere il problema).¶ A me onestamente questo andazzo lascia perplesso, non sono un elettore socialista, però riconosco che la loro presenza è importante per il dibattito interno al cantone. I due dicono che non ha senso esser vice presidente di un partito se non ci si riconosce nel progetto, sarebbe interessante come questo viene definito. Sono i quadri del PS a definire il progetto seguendo le richieste e osservazioni della base, non la dirigenza che impone il vero socialismo realizzato. Un vice presidente che si ritiene non coinvolto e inascoltato non è bene né per voi, né per il vostro partito e sul lungo termine non porterà nulla di buono. Esempio palese sono le candidature attualmente proposte per le prossime elezioni, sinceramente mi aspetto che le competenze e il merito vengano considerate, senza leggere persone lì perché giovani o altro.
si é dimesso perche é passato all'UDC
Riget e Sirica come Putin e Medvedev ... anzi piccoli ducetti ma di sinistra.
Dato che sembreresti un po' leghista, perché non scrivi commentu sulla pichezza dei vostri rappresentanti, uno in CdS che ha fatto silo sciocchezze, laltro che fa interpellanze e mozioni che nemmeno i vostri leggono. E lasciamo perdere i vostri municipali della grande città!
Gli estremi si toccano sempre! Quindi i duci ci sono a sinistra e a destra
Altra teoria falsa, anche perché stiamo parlando di socialismo, non sono quelli che mangiano i bambini ini (citazione da Berlusconi)
Ha dimenticato che Lei sta in mezzo!
Per risponderti riguardonl atto post delle dimissioni,studiati la differenza tra maggioranza effettiva e maggioranza relativa! Finché a sinistra fanno le ammucchiate….
Quanto di più falso si possa scrivere, la destra da noi ha una maggioranza sufficiente per governare da molto tempo. Ma da quando sei in Svizzera che mi pari poco informato/a?
Pochezza,finché ci sono i sinistri che fanno le ammucchiate per remare contro!!
@MissKirova - Liberali e centro, con qualche variante, sostengono più facilmente le proposte di Lega e UDC che quelle del PS, e in Consiglio di Stato da anni ci sono due leghisti. Sul municipio di Lugano stendiamo un velo pietoso.
Ma per favore, continui a portare a spasso il suo micino.