Cerca e trova immobili

BIOGGIOPolizia alla Tri-Star: violazione alla Legge federale sugli stranieri

22.03.23 - 17:30
Le forze dell'ordine hanno controllato e interrogato 18 cittadini messicani che erano al lavoro nell'azienda.
Tipress
Polizia alla Tri-Star: violazione alla Legge federale sugli stranieri
Le forze dell'ordine hanno controllato e interrogato 18 cittadini messicani che erano al lavoro nell'azienda.

BIOGGIO - Prima l'annuncio della chiusura e di oltre 70 licenziamenti, poi l'intervento delle forze dell'ordine. È stata una giornata decisamente movimentata alla Tri-Star di Bioggio. E per il direttore, ora, sono guai. L'uomo è infatti accusato, insieme a 18 cittadini messicani residenti in Messico, di infrazione alla Legge federale sugli stranieri.

Stando alle prime informazioni raccolte, i messicani si trovavano alla Tri-Star di Bioggio per imparare la professione. L'azienda intende infatti delocalizzare le sue attività a Nogales, in Messico. 

L'operazione, precisa la Polizia cantonale, si è svolta in collaborazione con la Polizia Malcantone Est e l'Ufficio dell'Ispettorato del Lavoro. Nei prossimi giorni l'Ufficio dell'Ispettorato del Lavoro approfondirà gli accertamenti del caso.

COMMENTI
 
Ruse 2 mesi fa su tio
È un po' come spiegare ad un ladro come funziona l'antifurto di casa tua 🤣🤣🤣 Comunque scherzi a parte non penso che questo tipo di attività porti un valore aggiunto al Ticino, semmai porta code sulle strade
Evry 2 mesi fa su tio
Tutto questo grazie agli impegati "fannull..oi" ed "incompet..ti" dell'amm cantonale, bravi......
Panoramix il Druido 2 mesi fa su tio
Puoi argomentare o è la tua solita sparata populista che non sta né in cielo né in terra?
Don Quijote 2 mesi fa su tio
Penso che il Cantone deva ringraziare questa azienda per aver mantenuto pet tanti anni un'attività incompatibile con i costi in Svizzera.
F/A-19 2 mesi fa su tio
Esatto, ma pare che al giorno d’oggi lavorare sia un crimine.
F/A-19 2 mesi fa su tio
Così anche oggi hanno tirato su un po’ di soldi, pare 400.- di multa per ogni Messicano, gran dispiegamento di forze dell’ordine per catturare dei feroci banditi.🤭forti con i disperati e deboli con i forti!
Panoramix il Druido 2 mesi fa su tio
Le sanzioni sono di competenza dell'ispettorato del lavoro, il quale non è competente per il perseguimento dei "feroci banditi". La presenza della Polizia serviva a garantire la sicurezza e l'incolumità degli ispettori, che sono personale civile.
Disà 2 mesi fa su tio
mo anche i messicani
M70 2 mesi fa su tio
panico..i frontalieri piangono e tutti corrono. guai se un frontaliere resta a casa mi raccomando.. non ci sono parole né x i sindacati né x le nostre autorità!
Marco2023 2 mesi fa su tio
che caos
Giulietto 2 mesi fa su tio
Condivido 100%
dan007 2 mesi fa su tio
Espulsione per tutti a vita
medioman 2 mesi fa su tio
Per cosa?? Ci sono cose ben più gravi.
Bred 2 mesi fa su tio
Ticino...ormai terra di nessuno
F/A-19 2 mesi fa su tio
Saranno venute ad imparare, viaggio pagato, pernottamento pure e poi avranno dato un’occhio agli strumenti di lavoro ed alle modalità e procedure, dopo tutto tra qualche tempo sarà il loro lavoro per tanti anni. Che ci sarà mai di così grave. La cosa grave è che da noi le aziende chiudono anche se qualcuno di noi è ben contento perché non può vedere i frontalieri. È la solita storia, forti con i poveri cristi e praticamente assenti con chi commette veramente dei reati ma si sa che noi qui facciamo ridere anche i polli.
comp61 2 mesi fa su tio
benvenuta azienda??
NOTIZIE PIÙ LETTE