Cerca e trova immobili
CUGNASCO

Alla scoperta dei pipistrelli

Un'escursione serale per scoprire il magico involo dei serotini
Manuel Ruedi
Alla scoperta dei pipistrelli
Un'escursione serale per scoprire il magico involo dei serotini

CUGNASCO - Con un’apertura alare di 30-40 centimetri e un peso di 20-30 grammi il Serotino comune fa parte dei giganti tra le 24 specie di pipistrelli indigene. Ama trascorrere le giornate sotto i tetti in piode e cacciare lungo le siepi e i margini del bosco. Tra le sue prede preferite vi sono i maggiolini.

Il Piano di Magadino ospita diversi rifugi di Serotini, uno dei quali nel sottotetto dell’Ossario di Cugnasco. Ogni sera, poco prima dell’imbrunire, gli animali lasciano il loro rifugio per andare a nutrirsi.

Lunedì 23 giugno, il Centro protezione chirotteri Ticino organizza un’escursione per assistere allo spettacolare involo di una colonia di Serotini.

Il ritrovo è fissato alle 21.00 dietro alla Chiesa di San Giuseppe accanto all’ossario. Aguzzando le orecchie dapprima sarà possibile sentire gli strani “squitii” con i quali i pipistrelli comunicano fra loro. Essi preannunciano l’imminente involo. Poi si potranno osservare i Serotini che uno dopo l’altro sbucano tra le piode del tetto volando vicinissimi a chi sarà persente.

Una volta terminato l’involo si farà un giro nei dintorni nella speranza di scovare una qualche altra specie di pipistrello in caccia. Si avrà così modo di conoscere meglio questi straordinari mammiferi, approfondendo l’importante ruolo che rivestono nell’equilibrio dei nostri ecosistemi e, perché no, anche solo ammirarli in tutta la loro bellezza.

Per maggiori informazioni: 091 872 25 15


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE