Cerca e trova immobili
CANTONE

Ha solo 50 residenti ma diventa "Villaggio degli alpinisti" svizzeri

Campo Vallemaggia entra tra i Villaggi degli alpinisti svizzeri: sarà il quarto in Svizzera dal 2025.
© SAC/Timo Cadlolo
Fonte Club Alpino Svizzero
Ha solo 50 residenti ma diventa "Villaggio degli alpinisti" svizzeri
Campo Vallemaggia entra tra i Villaggi degli alpinisti svizzeri: sarà il quarto in Svizzera dal 2025.

CAMPO - Campo Vallemaggia, comune ticinese «autentico e appartato», sarà ufficialmente accolto il 21 giugno 2025 nel gruppo dei Villaggi degli alpinisti svizzeri (insieme a St. Antönien, i villaggi dell'Engadina Lavin, Guarda & Ardez e la Valle Onsernone), diventando il 4° in Svizzera e il 42° nell'arco alpino. Lo comunica oggi (sabato) il Club Alpino Svizzero.

Nonostante la popolazione ridotta (circa 50 residenti) e le strutture limitate, l'ammissione è avvenuta - ha spiegato Julia Isler, Responsabile del progetto Villaggi degli alpinisti presso il Club Alpino Svizzero CAS - grazie all'impegno locale per lo sviluppo sostenibile e al paesaggio intatto, al carattere rurale e alle possibilità di sport di montagna vicine alla natura che Campo offre. Il comune, composto da Campo, Cimalmotto, Pian di Campo e Niva, è ideale per il turismo dolce, offrendo alloggi come la Locanda Fior di Campo, l'agriturismo Munt la Reita e il Rifugio la Reggia.

Le attività includono escursioni (Via Alta Vallemaggia), sci alpinismo e ciaspolate in inverno. Tra i punti di interesse storico-culturali vi sono il sentiero didattico della pietra ollare e il Muro Bombögn, mentre dal punto di vista geologico spicca la frana stabilizzata sotto Campo. Tipici sono i "torbe" in legno e il formaggio locale di capra e vacca.

Non resta che organizzare subito una splendida escursione in questo angolo incantato del nostro meraviglioso Ticino.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE