«Un grande successo»


C'è soddisfazione per l'assemblea annuale della società svizzera di medicina legale tenutasi a Locarno
C'è soddisfazione per l'assemblea annuale della società svizzera di medicina legale tenutasi a Locarno
LOCARNO - Sono oltre 150 i professionisti del settore della medicina legale che il 13-14 giugno scorsi si sono riuniti a Locarno, nella splendida cornice della Sala della Società Elettrica Sopracenerina, per l’assemblea 2025 della Società svizzera di medicina legale, ritornata in Ticino dopo diversi anni.
L’assemblea, oltre a fungere da appuntamento istituzionale, rappresenta un importante momento di scambio a livello scientifico, vista la presenza di medici legali, tossicologi e genetisti forensi provenienti da tutta la Svizzera, ma anche dalla Germania e dal Lussemburgo in particolare, che nel corso delle due giornate di lavori hanno tenuto approfondite relazioni su tematiche afferenti ai campi della medicina legale.
L’Assemblea annuale della Società svizzera di medicina legale è stata organizzata per l’occasione dall’Istituto di medicina legale del Canton Ticino, in funzione dal 1° gennaio 2024 e diretto da Rosa Maria Martinez. Un evento che ha riscosso un grande successo, sia in termini di folta presenza di professionisti sia di ricchezza dei contenuti, a testimonianza della crescita che ha contraddistinto la medicina legale del Canton Ticino.
Un Istituto fortemente voluto dal Dipartimento delle istituzioni con la Divisione della giustizia, vista l’importanza della medicina legale in favore del buon funzionamento della Giustizia ticinese, per la sua operatività quotidiana e quindi per l’intera collettività.
L’Assemblea annuale della Società svizzera di medicina legale ha quindi consentito di sottolineare ancora una volta l’importanza del lavoro svolto ogni giorno da tutti gli operatori della medicina legale, che risulta infine fondamentale per la credibilità della Giustizia stessa. Quando la medicina legale opera con indipendenza, competenza e trasparenza, non aiuta solo il magistrato: aiuta l’intera collettività a credere in un sistema più giusto, più umano e più moderno. Principi che hanno guidato e guideranno gli ulteriori sviluppi dell’Istituto di medicina legale del Canton Ticino, una realtà altamente qualificata e oggi pienamente inserita nel panorama della medicina legale svizzero e internazionale.