Magadino, il Forte Olimpio apre le sue porte

Domenica prossima il pubblico potrà visitare il vecchio impianto militare in compagnia degli esperti.
MAGADINO - Domenica 15 giugno tutti gli appassionati di storia potranno fare un vero e proprio balzo nel passato grazie alle porte aperte che si terranno al Museo Forte Olimpio di Magadino.
Per quanto l’assetto del territorio nel corso dei decenni sia mutato, l'ex stabile dell'esercito svizzero in Gambarogno riesce ancora a celarsi benissimo alla vista di chi passi occasionalmente lungo la strada cantonale.
Una struttura che era caduta nel dimenticatoio ed è risorta a nuova vita grazie ai membri della “Associazione fortificazioni Gambarogno” che domenica 15 giugno organizzeranno una giornate di porte aperte tra le 10 e le 12 al mattino e tra le 13.30 e le 17.00 al pomeriggio. Esperti guideranno la visita al complesso in calcestruzzo armato che in origine – la costruzione risale al periodo tra il 1914 e il 1915 ovvero ai tempi della Prima guerra mondiale – era fortino di fanteria.
L'associazione fortificazioni del Gambarogno precisa che è pure visitabile un altro manufatto storico delle fortificazioni gambarognesi, l'opera di fanteria di Quartino, ubicata a fianco della ferrovia Bellinzona-Luino. Il forte costruito sotto roccia nel 1938, composto da ricoveri e magazzini, era armato di due mitragliatrici MG11. Le visite all'opera di Quartino sono organizzate in simultanea con quelle del Forte Olimpi