Cerca e trova immobili
CANTONE

I furbetti della CUPRA

Alcuni automobilisti usano la corsia preferenziale per bypassare la coda nei momenti di forte traffico al San Gottardo. Ne abbiamo parlato con USTRA e Polizia cantonale.
USTRA
I furbetti della CUPRA
Alcuni automobilisti usano la corsia preferenziale per bypassare la coda nei momenti di forte traffico al San Gottardo. Ne abbiamo parlato con USTRA e Polizia cantonale.

AIROLO - Festività, ponti primaverili e vacanze estive. E il caos viario al San Gottardo è (come ogni anno) servito. Da Pasqua a settembre oltrepassare le Alpi diventa un vero e proprio calvario. Con le code a entrambi i portali che sono ormai diventati la regola.

Sul fronte ticinese, proprio per alleggerire le lunghe attese al San Gottardo, nel 2022 è stata allestita per la prima volta la Corsia d'Uscita Preferenziale Airolo / Passi (CUPRA) che permette - nomen omen - di raggiungere la strada dei Passi senza abbandonare l'autostrada fino all'uscita di Airolo, evitando nel contempo di generare traffico nei nuclei abitati dell'Alta Leventina. Un'offerta, quella pensata dall'USTRA, che lo scorso anno è stata attiva per ben 112 giorni e che - dati alla mano - ha riscontrato un ottimo utilizzo.

Fatta la legge, trovato l'inganno - C'è un però. Perché, come segnalato da più di un lettore a Tio.ch e 20 minuti, diversi utenti della strada non usano la CUPRA con lo scopo per cui è stata creata (ovvero il raggiungimento dell'uscita Airolo-Passi) ma bensì per bypassare le lunghe code che si formano al portale sud. «Io la chiamo “la corsia dei furbetti”», ci racconta una persona che percorre spesso quel tratto d'autostrada.

Tempi d'attesa abbattuti - Secondo lui, infatti, molti di coloro che imboccano la corsia CUPRA «rientrano nella fila principale attraversando la doppia linea continua nel punto in cui la corsia si separa realmente dalla principale tramite uno spartitraffico fisico» a circa 2 chilometri dall'entrata della galleria. Il risultato? Invece di aspettare ore come la maggior parte degli automobilisti in coda, questi “furbetti” riescono a cavarsela con una ventina di minuti di attesa.

Definitiva nel 2026 - Il progetto CUPRA nella sua forma definitiva prevede l’aggiramento dell’area di servizio Gottardo Sud mediante una bretella apposita accompagnata da una segnaletica specifica e automatizzata. I lavori di realizzazione della deviazione sono iniziati nel mese di gennaio di quest'anno, mentre la messa in servizio della CUPRA definitiva è prevista nel mese di luglio del 2026.

«Un rischio per il progetto e la sicurezza» - Una situazione, quella raccontataci dal nostro testimone oculare, che ci viene di fatto confermata anche dall'USTRA. «Non possiamo escludere che tra gli utenti vi siano dei "furbetti"», ci fa sapere la portavoce Tosca Marci, precisando come il «mancato rispetto delle regole del traffico da parte di alcuni automobilisti metta seriamente a rischio il successo del progetto e la sicurezza di tutti gli utenti».

Segnalazioni (anche) alla cantonale - Essendo questi comportamenti «infrazioni stradali soggette a multe», la situazione - come precisato ancora da Marci - è «costantemente monitorata» dalla polizia cantonale e dagli agenti di sicurezza. Ed è proprio a un portavoce della polizia che ci siamo rivolti per avere qualche informazione in più su questo fenomeno. «Siamo a conoscenza dello sporadico utilizzo improprio della corsia a Quinto e abbiamo ricevuto alcune segnalazioni sia da automobilisti che da residenti», premette il Servizio comunicazione, media e prevenzione della cantonale, precisando che il fatto di bypassare la coda rappresenta «una criticità» che la polizia intende risolvere vagliando «misure correttive» in collaborazione con l'USTRA.

«Situazione monitorata» - «L'utilizzo improprio di una corsia riservata o di emergenza - viene ricordato - può essere sanzionato con una multa in procedura ordinaria». Per questo la polizia cantonale continuerà «a monitorare con attenzione la situazione» e valuterà «possibili interventi in coordinamento con gli enti competenti per garantire una maggiore sicurezza e correttezza nella circolazione». La situazione viene tenuta sotto stretta osservazione anche dall'USTRA. «Se dovesse riconfermarsi in modo marcato - conclude la portavoce di USTRA - adotteremo dei provvedimenti particolari con la messa in servizio della corsia definitiva».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 3 sett fa su tio
Rispetta esattamente l'intelligenza dei funzionari che non hanno pensato accuratamente alle le conseguenze ciò che fanno

Berto62 3 sett fa su tio
Ma qualcuno ha mai visto un cartello con scritto "Cupra" o una scritta sull'asfalto che indichi dove inizia, dove sia questa benedetta corsia "Cupra" che la radio pubblicizza ogni volta???

Alphax70 3 sett fa su tio
Come scritto a Chiasso capita uguale , ma per gli statali è più facile mettere i radar e nascondersi dietro i cespugli . La burocrazia per gli stranieri è più complicata , i ticinesi facili prede

blocknotes 3 sett fa su tio
Situazione simile accade a Chiasso/Brogeda. la corsia piu' a destra è riservata ai camion, ma quando si formano colonna nelle corsie centrale e sinistra, ce ne sono furbetti che la utilizzano per sorpassare tutti.

Golf67 3 sett fa su tio
Sarebbe interessante anche capire come viene regolato l'accesso all'autostrada, davanti al tunnel del Gottardo. Quale è la regola per cui l'addetto alla barriera la apre e la chiude? Una volta, usando la Cupra per fare il passo, mi sono fermato per guardare come veniva usata. Praticamene apriva e chiudeva senza tante domande per non fare code anche li. Ho fatto un fischio con il cenno "italiano" (ahooo) e lui mi ha sorriso con spallucce. C'è una regola precisa e non per sentito dire?

gabola 3 sett fa su tio
Risposta a Golf67
chi esce all'area dì servizio(e non ha diritto alla Cupra riceve un biglietto che presenta all' entrata,sè sprovvisto di biglietto vai a fare il passo

Maverik 3 sett fa su tio
Risposta a gabola
Credo che questo biglietto viene consegnato al bar della stazione di servizio se hai consumato qualcosa… Mi è capitato anche a me, ho fatto la Cupra x accedere al passo e vedendo che all’auto davanti a me veniva alzata la barriera ho chiesto all’addetto che gentilmente mi ha spiegato. Se poi questi ometti arancioni fanno i furbi pure loro questo è sicuramente da segnalare

Berto62 3 sett fa su tio
Risposta a Maverik
No, viene prelevato da chi ha fatto la colonna ed entra nell'area di servizio da un'apposita barriera che si apre una volta emesso il biglietto.

Riffo 3 sett fa su tio
vediamo le targhe di chi vuole fare il furbo innanzitutto... poi teniamoli li fermi 2 ore e vediamo se lo rifanno

Kripton 3 sett fa su tio
Ho pagato la galleria e mi tocca fare il passo. Quando anche gli olandesi e vacanzieri vari capiranno che conviene fare il passo ci sarà colonna anche nella corsia Cupra. Far pagare almeno 200 CHF l'abbonamento annuale (oltre alla vignetta) per passare il Gottardo con sgravio tramite imposte di circolazione alle targhe svizzere ed esenzione a Ticinesi, Urani. Oppure permettere ai Ticinesi di usare le entrate di Airolo e Göschenen.

Clo62 3 sett fa su tio
Risposta a Kripton
Bella politica, hai ticinesi tutto è dovuto con tanto di bandella all’entrata della galleria 😡 Quando vengo a trascorrere il fine settimana ad Ascona e mi trovo in colonna al Gottardo e tra camorino e Riazzino ho diritto ad uno sconto? Non parliamo poi della stazione di Locarno ecc ecc

Il_Moralizzatore 3 sett fa su tio
Risposta a Clo62
Se riesce a venire ad A$cona nei fine settimana può sicuramente permettersi un abbonamento annuale. E la colonna di cui tanto si lamenta penso sappia già da chi è composta in gran percentuale....

nuska 3 sett fa su tio
controllare, beccare e multare. Poi si ritorna indietro!!

gabola 3 sett fa su tio
l'anno scorso ne avevo uno davanti,continuava a voler tornare in colonna,a forza di fari e clacson è arrivato al punto di non ritorno,e via si è fatto il passo

Noldino 3 sett fa su tio
Passando davanti a chi é in colonna regolarmente va a scapito di quest’ultimi facendoli attendere ancora di più, solo per questo li chiamerei arroganti maleducati e approfittatori. Si possono classificare “furbi” fino che gli va bene, ma se si cominciasse a fargli pagare solo la sanzione di oltrepassare la doppia linea continua diventerebbero presto “fessi”.

JMY 3 sett fa su tio
Di furbi ne è pieno il mondo. In zona Cadenazzo, Contone, ..., hanno messo del telecamere per multare chi passa nelle strade secondarie per evitare il traffico, qualche telecamera e chi fa il furbo paga. Vorrei anche parlare di un'assurdità. Lo scorso dicembre sono andato a sciare ad Andermatt, dopo la giornata di sci, a ridosso di capodanno, l'entrata di Andermatt era chiusa causa colonne verso sud e tutti i ticinesi che erano nel comprensorio a sciare sono dovuti scendere e farsi tutta la colonna. ASSURDO! Non sono più andato a sciare ad Andermatt.

tschädere 3 sett fa su tio
Risposta a JMY
io penso che lei voleva dire la entrata di goeschenen.

edymoreno 3 sett fa su tio
Basterebbe transennare la corsia per tutto il tratto fino all'uscita con i separatori, così da non più poter rientrare. 🤷

Clo62 3 sett fa su tio
Risposta a edymoreno
Soluzione troppo facile 🤣

Fafner 3 sett fa su tio
Me ne sono trovati un paio davanti anche io lo scorso anno. Posto che la colpa l'hanno naturalmente principalmente loro, scemi sono anche quelli che permettono loro bellamente di entrare. Capita anche a Chiasso Brogeda di vedere gente transitare lungo la corsia riservata ai camion e poi approfittare della voragine lasciata dall'imbranato di turno per entrare.

medioman 3 sett fa su tio
Basta separare la corsia fisicamente per tutta la sua lunghezza.

Maverik 3 sett fa su tio
Probabilmente sarebbe sufficiente una barriera più “fisica” o detrattiva magari ridurrebbe i furbetti …. Mi sento però di difendere gli automobilisti locali che devono “subire” queste code anche se si recano oltre Gottardo per lavoro o studio o motivazioni personali.. che non siano vacanze. Anche se questo metodo non è senza dubbio corretto

Galvo 3 sett fa su tio
Ieri la segnalazione che autisti "furbetti" riescono ad aggirare il centro di controllo di veicoli pesanti a Giornico, ora i "furbetti della CUPRA. Appunto, monitorare ma per davvero.

Berto62 3 sett fa su tio
Risposta a Galvo
Gli agenti di giornico non escono per i fuori corsia e le telecamere per fotografare le targhe sembra che non funzionino da 8 mesi o giù di lì. In compenso la settimana scorsa ne avevano dentro circa 800 tir perché gli italiani non dosano niente. Come gli uffici doganali che su 9 ne funzionano 2. Ecco perché le code a sud.

Riffo 3 sett fa su tio
sti furbetti li fai star lì 2 ore fermi! Poi vedi se lo fanno ancora! Pochi controlli tra la cupra e gli esami alla supsi…

francox 3 sett fa su tio
Se monitorassero davvero, potrebbero multare.
NOTIZIE PIÙ LETTE